Al
Attualità
Pubblicato il Dicembre 4, 2024

Al Museo Diocesano convegno e mostra su declino cognitivo e la speranza

Un centinaio di persone hanno partecipato domenica pomeriggio, al Museo diocesano d’Arte Sacra di Carpi, all’inaugurazione della mostra fotografica “Memoria di Me” di Marco Menozzi, preceduta dalla conferenza dal titolo “Quando l’arte ci fa star bene”.

di Maria Silvia Cabri

Un convegno e una mostra declinati su un connubio che si sta rivelando molto importante ed efficace: da una parte il declino cognitivo, e dall’altra l’arte. Un centinaio di persone hanno partecipato domenica pomeriggio, al Museo diocesano d’Arte Sacra di Carpi, all’inaugurazione della mostra fotografica “Memoria di Me” di Marco Menozzi (presentata a settembre nel Palazzo della Regione) alla presenza dell’artista stesso, preceduta dalla conferenza dal titolo “Quando l’arte ci fa star bene”. Gli eventi sono stati organizzati da GAFA (Gruppo assistenza familiari Alzheimer), promossi dal tavolo della DFC Carpi (Comunità Amica della persona con demenza), e dalla Diocesi di Carpi. “La mostra di Marco Menozzi ha introdotto la dottoressa Vanda Menon, responsabile del Centro Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) del distretto di Carpi, AUSL Modena – è lo spunto da cui partire per parlare di declino cognitivo e arte: un connubio generatore di benessere, riconosciuto anche dall’Organizzazione Mondiale della Salute e che, promuovendo la salute del singolo e della sua famiglia, diventa propulsore di un benessere collettivo, sociale”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...