L’appello
Carpi, Mirandola, Territorio
Pubblicato il Dicembre 6, 2024

L’appello dei Pediatri per l’antinfluenzale: open day a Carpi e Mirandola

"Fate vaccinare i propri figli, per metterli al riparo dalle complicanze che la malattia può causare, come otiti e polmoniti”

da sinistra Simonetta Partesotti, Stefanian Cipolli e Francesco Torcetta

 

 

C’è ancora tempo per vaccinarsi contro l’influenza e soprattutto fare vaccinare i propri figli, per metterli al riparo dalle complicanze che la malattia può causare, come otiti e polmoniti”.

È l’appello che la Pediatria di Comunità, quella ospedaliera e di Libera Scelta di Carpi lanciano ai genitori dei bambini per sensibilizzarli sull’adesione alla campagna vaccinale antinfluenzale: avviata a inizio ottobre, la vaccinazione è ancora caldamente consigliata, in particolare per la fascia d’età pediatrica, oltre che gratuita dai 6 mesi in avanti per le categorie fragili e fino ai 6 anni per i bimbi sani.

A sostenere l’importanza della vaccinazione antinfluenzale nei bambini erano presenti la dottoressa Simonetta Partesotti, Responsabile della Pediatria di Comunità di Area Nord, il dottor Francesco Torcetta, Direttore della Struttura complessa di Pediatria e Neonatologia di Area Nord, e la dottoressa Stefania Cipolli, Pediatra Coordinatrice dei pediatri di Libera Scelta del Distretto di Carpi.

Secondo gli ultimi dati disponibili (aggiornati al 2 dicembre), nel modenese sono state somministrate ai minori di 14 anni quasi 8.000 dosi di vaccino antinfluenzale, dato che pone la nostra provincia ai primi posti in regione.

“Sono numeri positivi e confortanti, ma non dobbiamo abbassare la guardia – sottolineano i tre pediatri –: il picco influenzale è ancora lontano, ciò significa che è importante continuare a vaccinare e aumentare la platea di bambini coperti dalle conseguenze gravi che questa patologia infettiva può causare”.

Open day vaccinali – Proprio per agevolare l’accesso alla vaccinazione dei più piccoli, l’Azienda USL di Modena ha predisposto un calendario di open day in tutta la provincia, presso le sedi delle Pediatrie di Comunità: lunedì 16/12 dalle 9:00 alle 12:30 a Carpi; martedì 17/12 dalle 9:00 alle 12:30 Mirandola.

 

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...