Quartirolo,
Chiesa
Pubblicato il Dicembre 6, 2024

Quartirolo, a tavola in fraternità

Pranzo dei volontari della Sagra

di Filippo Bastia, Coordinatore del Comitato Sagra

Una domenica festosa e ricca di belle sensazioni. Così si può definire quella vissuta domenica 17 novembre dai volontari della Parrocchia di Quartirolo, oltre 150, raccolti nel salone parrocchiale. La festa era dedicata proprio all’eterogeno gruppo di volontari, dai 10 agli 80 anni, che anche quest’anno sono riusciti ad animare con passione l’edi-zione della Sagra. Un anno speciale, dedicato a festeggiare i 450 della Parrocchia: sulle maglie dei volontari in questa edizione 2024 il nuovo logo della Parrocchia, il cuore realizzato con le lettere “P e Q” e lo slogan “Il cammino di Fede che diventa Festa”. La Sagra è stata una festa non solo per la Parrocchia. Fin dalla ideazione del programma erano stati individuati tre progetti da supportare: la costruzione di un pozzo in Africa tramite ed assieme alla Odv Ho Avuto Sete; il supporto alla Comunità di Nomadelfia per il nuovo progetto di costituzione di una Comunità in Tanzania; il supporto alla Caritas Parrocchiale per le crescenti esigenze delle famiglie che si rivolgono ad essa. Don Antonio in rappresentanza del Comitato Sagra e di tutta la Parrocchia ha potuto consegnare ai rappresentanti di Ho Avuto Sete, di Nomadelfia e della Caritas Parrocchiale tre simbolici assegni per un valore complessivo di 15.000 euro. Un gesto a significare che lo sforzo di tutti i volontari nell’organizzare e realizzare un momento così intenso come la Sagra non è solo indirizzato a supportare la vita della parrocchia, ma si volge anche verso i bisogni concreti dei fratelli. Una giornata ricca di gioia vera, nella vissuta consapevolezza che la Carità è e deve essere il faro guida della vita delle nostre comunità.

Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...
Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...