SYNLAB
Carpi, Territorio
Pubblicato il Dicembre 9, 2024

SYNLAB apre il primo Punto Prelievi a Carpi

Il Centro medico è in via Roosevelt 53-55 ed è il primo attivo nel modenese

taglio nastro Punto Prelievi Paola Poletti e Alberto Dotti

 

 

SYNLAB, leader europeo nella diagnostica medica, rafforza la sua presenza in Emilia Romagna con l’apertura di un nuovo Punto Prelievi a Carpi, in via Roosevelt 53-55. Il centro, operativo dal 9 dicembre, rappresenta il primo ambulatorio SYNLAB nella provincia di Modena e offre un’ampia gamma di servizi diagnostici progettati per rispondere alle esigenze di salute dei pazienti. Per festeggiare la nuova apertura, SYNLAB propone due promozioni valide fino al 31 gennaio: Screening gratuito “Cuore di donna” per donne sane dai 35 ai 69 anni, con analisi ematochimiche (colesterolo totale, colesterolo ldl,colesterolohdl, glicemia), misurazione della pressione arteriosa e questionario anamnestico. Per le pazienti a rischio, è disponibile un approfondimento clinico con visita cardiologica e elettrocardiogramma (fino ad esaurimento posti). Accesso al Check-up Prevent, un profilo di laboratorio a tariffa agevolata, per monitorare lo stato di salute generale.

“L’apertura del Punto Prelievi di Carpi è un passo significativo per rendere la prevenzione e la diagnosi più vicine ai cittadini. Vogliamo offrire, come già facciamo nei nostri 300 Punti Prelievo in tutta Italia, un servizio di alta qualità, capace di rispondere alle esigenze del territorio in modo rapido, accessibile e orientato al benessere. Questo nuovo Centro rappresenta per noi una grande opportunità di avvicinarci alla comunità locale, da oggi anche nel modenese, con un’offerta ampia e competitiva”, dichiara Giovanni Bianchedi Regional Director di SYNLAB Emilia-Romagna. Al taglio del nastro del nuovo Punto Prelievi ha preso parte anche l’assessora a Commercio ed economia di vicinato, Promozione della città del Comune di Carpi, Paola Poletti, insieme ad Alberto Dotti, Deputy Regional Director Emilia-Romagna SYNLAB.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...