Assistere
Territorio
Pubblicato il Dicembre 10, 2024

Assistere a domicilio giovani con disabilità: al via un corso di formazione

Il Progetto sarà seguito dalla Cooperativa Anziani e non Solo

Licia Boccaletti

 

 

Le famiglie in cui vi è un minore con disabilità hanno spesso la necessità di avvalersi di assistenti che possano supportarli nell’attività di cura; tuttavia, è difficile trovare personale con le competenze necessarie. Un nuovo corso di formazione prova a rispondere a questa esigenza.

Partirà il 13 gennaio 2025 un percorso formativo gratuito finalizzato ad acquisire alcune competenze di base utili ad operare come assistente familiare a supporto di genitori di bambini e adolescenti con disabilità.

In totale saranno otto gli incontri con esperti che tratteranno temi quali la disabilità nell’infanzia, i disturbi dello spettro autistico, l’alimentazione, la mobilizzazione, la comunicazione, la gestione del comportamento e il sistema dei servizi territoriali.

“L’idea di promuovere questo percorso, che si è realizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, nasce dalla richiesta di molte famiglie che si avvalgono dei servizi di supporto ai caregiver familiari che gestiamo sul territorio e che ci segnalano difficoltà a trovare operatori con competenze adeguate” dice Licia Boccaletti, Presidente della Cooperativa Sociale Anziani e non solo che realizza il progetto.

Un’esigenza che è confermata anche da Sabrina Tellini, Responsabile dell’Area Non Autosufficienza dell’Unione delle Terre d’Argine: “Come Servizio Sociale abbiamo sostenuto questo progetto, perché riteniamo che possa rafforzare ed integrare l’attuale sistema di servizi a sostegno della domiciliarità”.

Il percorso formativo, rivolto a massimo 12 partecipanti,  si terrà a Carpi, presso la Casa del Volontariato in viale Peruzzi 22. Le iscrizioni sono aperte a tutti gli interessati ad operare in attività di cura a favore di minori con disabilità, ma sarà data priorità a chi ha già frequentato un percorso di formazione come assistente familiare o baby sitter e a chi ha già esperienza nel settore.

Al termine del percorso, i partecipanti che lo desiderano potranno iscriversi al Registro Territoriale degli Assistenti Familiari ed essere supportati nell’incontro domanda-offerta di lavoro con famiglie interessate.

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare Anziani e non solo all’indirizzo: info@anzianienonsolo.it o chiamando il numero 059-645421.

Mriya, la speranza guida al futuro
L'associazione di Carpi ha ricordato le vittime dell’Holodomor. La presidente Kim: “Parallelismo con l’oggi ma ci rialzeremo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
L'associazione di Carpi ha ricordato le vittime dell’Holodomor. La presidente Kim: “Parallelismo con l’oggi ma ci rialzeremo”
Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...