Gruppo
Attualità, Carpi
Pubblicato il Dicembre 11, 2024

Gruppo Parkinson, il lato umano della medicina

Tradizionale pranzo di Natale per il gruppo Parkinson di Carpi, tra pazienti, familiari e amici

Una domenica per stare insieme, ritrovarsi, conoscersi e scambiarsi gli auguri per le prossime festività. L’8 dicembre si è svolto, al circolo Guerzoni di Carpi, il tradizionale pranzo del Gruppo Parkinson di Carpi. Numerosi i presenti, tra soci, volontari, familiari e medici. “Trovarci qui in queste occasioni è sempre un evento emozionante, che rientra anche tra le attività di socializzazione – ha affermato il dottor Giulio Cabri, psichiatra e dal 2018 presidente del Gruppo Parkinson -. Consolidare la ‘cultura del Parkinson’, per una maggiore conoscenza della patologia, e informazione, e per ridurre lo stigma sociale, rimangono, infatti, tra gli obiettivi della Associazione insieme alla assistenza multidisciplinare offerta da più di venti anni”. Oltre a dare il benvenuto ad alcuni nuovi soci del Gruppo, il dottor Cabri ha presentato i medici presenti, in forza all’Unità Operativa di Neurologia dell’ospedale Ramazzini il Carpi: il dottor Stefano Amidei, specialista di malattia di Parkinson e disturbi del movimento, e la dottoressa Carmen Ciulla.

A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...