Missioni,
Chiesa
Pubblicato il Dicembre 11, 2024

Missioni, condividere è moltiplicare

Auguri di Natale da suor Angela Bertelli, ritornata “in missione” alla Casa Degli Angeli a Bangkok

Carissimi tutti, eccomi a voi per un caro saluto nella vicinanza del Natale del Signore. Sono arrivata in Thailandia il 25 settembre accolta dalle sorelle e dalle mamme e bambini che sono rimasti alla Casa degli Angeli: tante emozioni e commozione, come trovare il calore della brace di un fuoco lasciato otto anni prima! Nulla era scontato! Subito ho dovuto cimentarmi con lo studio della patente auto e moto (in thailandese!) perché dopo tanti anni non si può semplicemente rinnovarla. Poi ho iniziato il lavoro di pulizia, aggiustatutto, riparazioni etc. Non c’è fine… Oggi 5 dicembre, mentre vi scrivo, qui è festa del re e giorno del papà e con mia sorpresa il papà di una ragazzina (Alisa che è tornata qui con la mamma che lavora con noi) è venuto a dare una mano di sua spontanea volontà… mi è parso un miracolo! Ci sono anche due ragazze volontarie che sono bravissime e ci mettono tutto il cuore per aiutare i bimbi e creare un bel clima.

Al presente sono dieci le persone disabili ospitate in casa o che vengono in day care. Oltre le vecchie conoscenze c’è una mamma di 35 anni (con distonia grave) che era stata abbandona-ta dalla famiglia trovata in condizioni pietose, ha anche un bambino che ora è accudito in un centro di assistenza; poi c’è Sila di 4 anni (idrocefalica) con la sua mamma birmana, avrebbe dovuto non sopravvivere che pochi giorni e invece è ancora con noi!

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...