Porta
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Dicembre 11, 2024

Porta Aperta, quando il riuso è solidale

Il Mercatino di Porta Aperta Mirandola contribuisce alle necessità di chi è nel bisogno e sostiene l’associazione

di Virginia Panzani

La carità cristiana è sempre creativa. Per questo Porta Aperta Mirandola, potendo usufruire degli spazi ampi e funzionali della nuova sede in via 2 giugno 68, inaugurata poco più di un anno fa, ha finalmente concretizzato un’iniziativa a cui pensava da tempo, ovvero il Mercatino del riuso. Dopo il primo appuntamento in primavera, nel pomeriggio del 23 novembre scorso si è tenuta la seconda edizione, con numerosi visitatori accolti dalle volontarie e dai volontari. In esposizione, una selezione di capi d’abbigliamento, oggetti per la casa – piatti, bicchieri, coperte, lenzuola, etc. -, libri e giocattoli.

“Il Mercatino – spiega Loretta Tromba, coordinatrice di Porta Aperta Mirandola risponde a tre finalità, di cui due costituiscono altrettanti aspetti peculiari dello spirito della nostra associazione. Da una parte, il recupero di oggetti in buono stato che vengono messi nuovamente in circolo, dunque, nel nostro piccolo, la promozione di una cultura del riuso, contro quella dello spreco. Dall’altra, l’offerta di beni, anche di ottima fattura e qualità, in cambio di una piccola donazione, a chi non potrebbe permettersi di acquistarli sul mercato.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...