Porta
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Dicembre 11, 2024

Porta Aperta, quando il riuso è solidale

Il Mercatino di Porta Aperta Mirandola contribuisce alle necessità di chi è nel bisogno e sostiene l’associazione

di Virginia Panzani

La carità cristiana è sempre creativa. Per questo Porta Aperta Mirandola, potendo usufruire degli spazi ampi e funzionali della nuova sede in via 2 giugno 68, inaugurata poco più di un anno fa, ha finalmente concretizzato un’iniziativa a cui pensava da tempo, ovvero il Mercatino del riuso. Dopo il primo appuntamento in primavera, nel pomeriggio del 23 novembre scorso si è tenuta la seconda edizione, con numerosi visitatori accolti dalle volontarie e dai volontari. In esposizione, una selezione di capi d’abbigliamento, oggetti per la casa – piatti, bicchieri, coperte, lenzuola, etc. -, libri e giocattoli.

“Il Mercatino – spiega Loretta Tromba, coordinatrice di Porta Aperta Mirandola risponde a tre finalità, di cui due costituiscono altrettanti aspetti peculiari dello spirito della nostra associazione. Da una parte, il recupero di oggetti in buono stato che vengono messi nuovamente in circolo, dunque, nel nostro piccolo, la promozione di una cultura del riuso, contro quella dello spreco. Dall’altra, l’offerta di beni, anche di ottima fattura e qualità, in cambio di una piccola donazione, a chi non potrebbe permettersi di acquistarli sul mercato.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...