Fossoli,
Attualità
Pubblicato il Dicembre 13, 2024

Fossoli, nuovo doposcuola per ragazzi delle medie

Prende il via presso la Parrocchia di Fossoli di Carpi, nell’ambito del progetto condiviso con l’Associazione GAIA che riunisce i genitori del Comprensivo Carpi Nord, un doposcuola per i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado del territorio

 

Si apre una nuova opportunità per i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado e le loro famiglie: prende infatti il via presso la Parrocchia di Fossoli, nell’ambito del progetto condiviso con l’Associazione GAIA che riunisce i genitori del Comprensivo Carpi Nord, un doposcuola dedicato ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado del territorio, per supportare il recupero delle eventuali insufficienze scolastiche e fornire assistenza nei compiti, anche in vista delle vacanze natalizie, con l’obiettivo di prepararli al meglio per affrontare il prossimo quadrimestre e far acquisire loro la necessaria sicurezza.

Il servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì, dalle 14.30 alle 18.30, già a partire dalle ultime settimane prima del termine delle lezioni, offrendo sia il supporto dei compiti, sia un ambiente sereno per lo svago. Sono presenti infatti in parrocchia anche una sala giochi con ping pong, biliardino e giochi di società, mentre gli educatori li accompagneranno nelle diverse attività.

Prova gratuita dal 16 al 20 dicembre

Per permettere alle famiglie di conoscere il servizio, il doposcuola offre una prova gratuita di 3 giorni durante il periodo dal 16 al 20 dicembre; è inoltre possibile acquistare degli ingressi da utilizzare al bisogno. Si tratta di un’occasione unica per scoprire quanto a volte un ambiente amichevole e la presenza di giovani adulti che offrono supporto e accompagnamento possa fare la differenza nel percorso educativo dei ragazzi.

Tariffe flessibili per tutte le esigenze

Il doposcuola offre diverse opzioni di pagamento, adattandosi alle necessità di ciascuna famiglia; iniziando per tempo sarà possibile affrontare meglio il recupero delle lacune in materie specifiche o il consolidamento delle competenze, garantendo così una ripartenza solida e sicura nel nuovo quadrimestre. Il servizio si propone di prendersi cura della persona, non solo per migliorare il rendimento scolastico e il metodo di studio, ma anche per aiutare a rafforzare le relazioni tra pari, attraverso il gioco sia organizzato che libero.

Prosegue anche il doposcuola per i bambini delle primarie

Già avviato e prosegue anche il progetto di doposcuola per i bambini della scuola primaria, negli stessi orari e giorni, con possibilità, per chi frequenta il tempo pieno a scuola, di usufruire dell’orario 16.30-18.30 a un prezzo ridotto, oppure anche in questo caso di acquistare 10 ingressi da utilizzare al bisogno.

Per maggiori informazioni o per prenotare la prova gratuita:
tel. 377 5714229; e-mail postscuola.fossoli@gmail.com

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...