La
Emilia-Romagna, Territorio
Pubblicato il Dicembre 13, 2024

La giunta regionale ufficialmente in carica, oggi pomeriggio la prima seduta

"Priorità l’approvazione del bilancio, con tempi più celeri rispetto a quelli previsti, e la messa in sicurezza del territorio"

Il presidente della Reagione Michele de Pascale con la nuova Giunta

 

Prima seduta per la nuova giunta guidata dal presidente Michele de Pascale, che da oggi entra ufficialmente in carica con il via della 12/esima legislatura della Regione Emilia-Romagna.

Due le priorità indicate già nelle prossime settimane. “Vogliamo arrivare il prima possibile all’approvazione del bilancio per consentire una piena operatività all’ente e superare questo limite- ha sottolineato de Pascale-: ci metteremo immediatamente al lavoro, presentando una proposta all’Assemblea Legislativa in tempi rapidi, senza usare i 4 mesi previsti dall’esercizio provvisorio”. Alla manovra finanziaria, con un’attenzione particolare ai conti della sanità, si aggiungere la massima attenzione verso la messa in sicurezza del territorio: “Nella prossima settimana- ha proseguito de Pascale- riuniremo tutte le strutture coinvolte nel contrasto al dissesto idrogeologico e avvieremo una serie di sopralluoghi nelle aree più colpite, con problemi o cantieri in corso”. De Pascale ha anche annunciato “il via al procedimento di revoca della richiesta di autonomia differenziata da parte della Regione”.

“Ascolto e collaborazione reciproca ci guideranno in questo lavoro di squadra, che prevederà anche un forte rapporto con l’Assemblea Legislativa, nel rispetto delle forze di opposizione”, ha sottolineato il presidente, richiamando anche un confronto costruttivo “con le autonomie locali, perché una regione per essere unita, deve saper essere plurale e leggere le identità, le caratteristiche e le differenze dei suoi territori, così come con le parti sociali e gli organi informazione e la stampa”.

Anche il portale della Regione Emilia-Romagna da oggi è aggiornato con le immagini e le biografie del presidente e dei componenti della sua squadra.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...