Alunni
Carpi, Territorio
Pubblicato il Dicembre 18, 2024

Alunni della primaria Pascoli e “nonni” de Il Carpine: arricchimento reciproco

A novembre i bambini hanno lavorato insieme ai nonni della Cra per realizzare dei lavoretti colorati in vista del Natale

Cra il Carpine e scuola primaria Pascoli

 

Un progetto intergenerazionale, che coinvolge piccoli e anziani, per un arricchimento reciproco e per portare un sorriso a chi si trova in difficoltà, specie in questo momento di approssimarsi delle feste. Sono questi i presupposti del progetto “Noi bambini e Nonni: un grande lavoro per portare Gioia a tutti!” realizzato dagli alunni della scuola primaria Giovanni Pascoli in collaborazione con la Cra Il Carpine di Carpi. Sono i piccoli stessi ad affermare di avere vissuto “un’esperienza davvero speciale!”. Proseguendo il rapporto che negli anni si è consolidato, tra gli alunni delle Pascoli e gli ospiti de Il Carpine, durante il mese di novembre i bambini e le bambine hanno più volte incontrato e lavorato insieme ai nonni del Centro residenziale per Anziani di Carpi, per realizzare dei lavoretti unici e colorati che hanno portato un sorriso in tanti luoghi significativi: “Con l’aiuto dei nonni, abbiamo creato decorazioni e biglietti natalizi che sono stati poi donati ai reparti di pediatria del Policlinico e dell’ospedale Ramazzini di Carpi, ai ragazzi del Centro Diurno Belchite e anche al carcere di Reggio Emilia – raccontano i piccoli protagonisti -. Ogni lavoretto è stato preparato con tanta cura e amore: volevamo che chiunque lo ricevesse potesse sentirsi meno solo e più felice. I nonni del Carpine  sono stati dei veri maestri e, mentre lavoravamo insieme, ci hanno raccontato storie del passato che ci hanno fatto capire  quanto sia bello stare insieme, inparare dagli altri e condividere”. Soddisfazione espressa anche dagli operatori de Il Carpine: “Questi progetti intergenerazionali che portiamo avanti con le elementari Pascoli, hanno un effetto assolutamente positivo per i nostri ospiti, perché portano una ventata di vitalità e benessere e al tempo stesso sono arricchenti anche per i piccoli”. Il progetto annuale si è simbolicamente concluso martedì pomeriggio, nella palestra delle scuole Pascoli, dove i “nonni” del Carpine hanno assistito alla festa musicale natalizia realizzata dagli alunni.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...