Intervista
Chiesa
Pubblicato il Dicembre 18, 2024

Intervista ad Antonella Diegoli, presidente di FederVita Emilia-Romagna

Centinaia le mamme seguite e migliaia i bambini felicemente nati

di Virginia Panzani

Al 44° convegno annuale del Movimento per la vita italiano (Mpvi) intitolato a Carlo Casini, svoltosi dal 15 al 17 novembre scorsi a Mogliano Veneto (Treviso), si è parlato di speranza e di “servizio alla vita tra cultura e volontariato”. L’evento ha coinvolto tutti i Centri di aiuto alla vita (Cav), i Movimenti locali, le Case di accoglienza, i servizi Sos Vita e Progetto Gemma, e si è collocato nell’orizzonte dell’imminente Giubileo. Fra i partecipanti al convegno c’era anche Antonella Diegoli, presidente di FederVita Emilia-Romagna. “Tre giornate densissime – commenta -. In estrema sintesi posso dire, dal punto di vista di una persona, come me, che frequenta l’ambiente del Mpvi da oltre trent’anni e quindi con una valutazione che s’innesta in un percorso condiviso seppure personalissimo, che l’urgenza per noi resta sempre quella: il concepito, ‘il più povero tra i poveri’ come diceva Madre Teresa, l’uno-di-noi di cui Carlo Casini ha riempito politica, pagine di libri e giornali, ma soprattutto menti e cuori di persone reali”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Sanità, l’oncologa Claudia Mucciarini: “Costruire fiducia passo dopo passo”
L’oncologa Claudia Mucciarini è da pochi mesi a capo dell’Oncologia di Prossimità dell’Ausl di Modena: per portare entusiasmo e passione, spirito di collaborazione con i professionisti e i volontari
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Luglio, 2025
L’oncologa Claudia Mucciarini è da pochi mesi a capo dell’Oncologia di Prossimità dell’Ausl di Modena: per portare entusiasmo e passione, spirito di c...
Cattedrale, festa della Madonna del Carmelo
Come da tradizione, in Cattedrale a Carpi si celebra il 16 luglio la festa della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Luglio, 2025
Come da tradizione, in Cattedrale a Carpi si celebra il 16 luglio la festa della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...