Natale
Chiesa
Pubblicato il Dicembre 18, 2024

Natale 2024 – Il vescovo Erio tra noi

In questi ultimi giorni d’Avvento e nel periodo delle festività natalizie il vescovo Erio sarà in diocesi per incontri e celebrazioni natalizie.

In questi ultimi giorni d’Avvento e nel periodo delle festività natalizie il vescovo Erio sarà in diocesi per incontri e celebrazioni natalizie. Tutte occasioni per esprimere la gratitudine per l’infaticabile esercizio del Suo ministero, per le comunità diocesane affidate alla sua cura e per il servizio alla Chiesa italiana e universale.

Nella giornata di giovedì 19 dicembre sarà Concordia alle 6.30 per la celebrazione eucaristica “Rorate” e in serata alle ore 21, in Cattedrale a Carpi per la lectio divina in preparazione al Natale a conclusione del percorso sul vangelo di Luca, promosso dal Laboratorio Teologico Realino.

Il 20 dicembre mattinata carpigiana con la celebrazione eucaristica presso la Rsa Il Quadrifoglio alle ore 9 a cui seguirà, alle ore 10, in Curia, il tradizionale scambio degli auguri natalizi per il personale della Curia e i collaboratori di tutti gli uffici diocesani. Infine, alle ore 11, presso l’istituto CFP Nazareno, la celebrazione della santa messa per alunni, docenti e genitori. Per gli auguri natalizi ai Consigli Diocesani di Azione Cattolica di Modena e di Carpi l’appuntamento con il vescovo Erio è per sabato 21 dicembre alle ore 16, in vescovado a Carpi.

Domenica 22 dicembre, quarta di Avvento, l’attesa inaugurazione della mostra dei presepi a Mirandola, in Sala E. Trionfini alle ore 10. Poi a Fossa di Concordia il Vescovo presiederà la celebrazione eucaristica della comunità parrocchiale. Si arriva così alla gioiosa solennità del Santo Natale, 25 dicembre, quando in Cattedrale alle ore 10.45 mons. Castellucci presiederà la santa messa. Altro momento solenne sarà vissuto dalla comunità diocesana carpigiana il 1° gennaio, alle ore 18, con la celebrazione eucaristica per l’apertura dell’Anno giubilare.

West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...
Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...