Tradizionale
Carpi, Territorio
Pubblicato il Dicembre 19, 2024

Tradizionale benedizione natalizia alla Opas di Migliarina

Un momento di incontro e dialogo, di scambio reciproco, che vede coinvolti sia i datori di lavoro che i dipendenti

Opas

 

 

“Dall’Egitto ho chiamato mio figlio: sarà chiamato Nazareno”. Proseguono le benedizioni natalizie del vicario generale della Diocesi, monsignor Gildo Manicardi, nelle aziende e nei luoghi di lavoro del territorio. Un momento di incontro e dialogo, di scambio reciproco, che vede coinvolti sia i datori di lavoro che i dipendenti. Alla Opas, il più grande macello di suini italiano con sede a Migliarina, monsignor Manicardi è stato accolto da Valerio Pozzi, amministratore delegato e direttore di Opas, e da vari dipendenti in rappresentanza dei 500 lavoratori appartenenti a 26 etnie nazionalità diverse.

“Allarga lo sguardo”: progetto triennale di rete contro il bullismo
Promosso da Unione Terre d’Argine, Ausl di Modena, Centro per le Famiglie, scuole superiori del territorio, famiglie e servizi socio-sanitari distrettuali e la collaborazione della cooperativa sociale romana “Rifornimento in Volo”
di Silvia 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
Promosso da Unione Terre d’Argine, Ausl di Modena, Centro per le Famiglie, scuole superiori del territorio, famiglie e servizi socio-sanitari distrett...
San Possidonio, camminando sulla Via Romea Imperiale
Lo scorso 18 ottobre, a San Possidonio, si è tenuta la conferenza dal titolo “Anno Santo della speranza 2025. Camminando fino a Roma sulla Via Romea Imperiale”. L’intervento del vescovo Erio Castellucci. Presenti gli amministratori locali che hanno partecipato alla recente iniziativa alla scoperta delle “Meraviglie del Fiume Secchia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
Lo scorso 18 ottobre, a San Possidonio, si è tenuta la conferenza dal titolo “Anno Santo della speranza 2025. Camminando fino a Roma sulla Via Romea I...
Settimana della Salute Mentale, cura e umanità
“Accoglienza” al centro della Settimana della Salute Mentale. Il primario Gibertoni: “Servono le competenze professionali e relazionali”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
“Accoglienza” al centro della Settimana della Salute Mentale. Il primario Gibertoni: “Servono le competenze professionali e relazionali”