Auguri
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Dicembre 23, 2024

Auguri di Natale, testimonianza di Marietta Di Sario dell’Unitalsi

Pubblichiamo gli auguri di Natale nella testimonianza di Marietta Di Sario, volontaria della Sottosezione Unitalsi di Carpi, dal titolo “La ricerca dell’infinito”

Marietta Di Sario

 

La ricerca dell’infinito

Il mistero del Natale è di imparare a tenere in braccio l’Infinito:
Cosa può stupirci più di questo mirabile mistero!
Solo Tu, Signore Gesù, puoi farci rintracciare in Te stesso, fatto Bambino, il vero senso, il vero segno di ciò che possiamo definire il motivo per cui vivere. Sì, perché solo il motivo può destare in noi la ricerca dell’infinito che scopriamo rendersi finito per farsi tenere in braccio da noi così piccoli e bisognosi dell’Amore che porta con Sé. Siamo destinatari di un Amore sconfinato che scende dal Cielo e ancora non ce ne rendiamo conto.
Apriamo il nostro cuore al Signore che viene!
Signore Gesù, grazie per esserTi rivelato e affidato a noi, nonostante noi.
È questo Amore sconfinato che ci rende capaci di perdonare e di guardare alla nostra vita come un dono, sempre.
Nell’augurare a ciascuno di noi un Santo Natale, vorrei ringraziare Sua Eccellenza Erio Castellucci per la sua presenza oggi nella famiglia dell’Unitalsi.

Buona ricerca di Infinito.
Marietta Di Sario – Sottosezione Unitalsi di Carpi

 

 

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...