Politica,
Attualità
Pubblicato il Dicembre 23, 2024

Politica, un 2025 da protagonisti

Nuovi impegni dopo le elezioni europee e regionali. Gli auguri di Bonaccini e Barcaiuolo

di Maria Silvia Cabri

Il Comune, l’Europa, la Regione. Il 2024 è stato un anno di elezioni. L’8 e il 9 giugno si è votato per le amministrative, per la nomina (tra gli altri) del sindaco di Carpi (Riccardo Righi), Mirandola (Letizia Budri), Concordia (Marika Menozzi), San Possidonio (Veronica Morselli), Rolo (Ruggero Baraldi), Campogalliano (Daniela Tebasti) e Soliera (Caterina Bagni). Ma sono stati anche eletti i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia. I cittadini sono poi stati chiamati alle urne il 17 e 18 novembre per designare il nuovo Presidente della Regione Emilia-Romagna (Michele de Pascale, espressione del centro sinistra) e i componenti del Consiglio regionale (l’unica eletta del territorio è stata Annalisa Arletti, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale a Carpi). Le nuove giunte comunali sono all’opera da sei mesi; quella regionale da alcuni giorni. Tanti i programmi, i progetti, le promesse: il 2025 sarà un importante banco di prova per tutti…

Stefano Bonaccini, europarlamentare Pd

“Carissime e carissimi, auguro a tutte e tutti voi un buon Natale e un felice 2025. Non utilizzo a caso la parola felicità, perché indica lo stato d’animo di chi è sereno, non turbato da dolori o preoccupazioni e gode di questo suo stare. Personalmente auspico succedano tre cose. A livello internazionale che si fermino le bombe e di conseguenza tutte le guerre. Sono nato nel 1967 e spero di continuare a far parte della prima generazione che non ha conosciuto l’orrore della guerra.

Michele Barcaiuolo, senatore e coordinatore regionale di Fratelli d’Italia per l’Emilia-Romagna

“L’avvicinarsi del Santo Natale, in una società sempre più secolarizzata, fa emergere la voglia e la speranza di riappropriarsi di quella dimensione spirituale che troppo spesso viene celata e nascosta perché considerata non ‘cool’ dalla narrativa mainstream. Il mio augurio è di potere superare questo muro imposto e costruito da chi vuole cancellare ogni identità, non solo nel periodo natalizio, ma per 365 giorni l’anno.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La Cmb assumerà direttamente tutti i lavoratori della Tranvia di Bologna
E' stato sottoscritto con le organizzazioni sindacali nazionali e locali e l’Rsu, l’accordo di fusione per incorporazione in Cbm di tutti i lavoratori dell’azienda consortile Panigale Scarl
di Silvia 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
E' stato sottoscritto con le organizzazioni sindacali nazionali e locali e l’Rsu, l’accordo di fusione per incorporazione in Cbm di tutti i lavoratori...
Giornata del ringraziamento a Quarantoli
Si è celebrata a Quarantoli, domenica 9 novembre, la Giornata del ringraziamento con la tradizionale benedizione dei mezzi agricoli e delle auto e il pranzo comunitario
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
Si è celebrata a Quarantoli, domenica 9 novembre, la Giornata del ringraziamento con la tradizionale benedizione dei mezzi agricoli e delle auto e il ...
Cordoglio per la morte di padre Evariste Alimange
L’11 novembre, a San Martino Carano, ha concluso il suo pellegrinaggio terreno padre Evariste Alimange, religioso dei Missionari Servi dei Poveri. Il cordoglio della Chiesa di Carpi: il vescovo Erio Castellucci presiederà le esequie venerdì 14 novembre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
L’11 novembre, a San Martino Carano, ha concluso il suo pellegrinaggio terreno padre Evariste Alimange, religioso dei Missionari Servi dei Poveri. Il ...
Formazione, una comunità educante in rete
Presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre prossimi a Vignola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
Presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre prossimi a Vignola