Il
Attualità
Pubblicato il Dicembre 28, 2024

Il presepe secondo Romano Cornia

L'autore è presente con le sue opere sul sagrato della Cattedrale e in Corso Fanti

di Pietro Paulo Spigato

Il simbolo per eccellenza del Natale è il presepe. Per questo siamo andati a trovare Romano Cornia, grande appassionato di presepi, che da oltre 30 anni si occupa di costruirli artigianalmente nel suo laboratorio casalingo e che recentemente ha visto una sua opera esposta in una mostra di Barcellona tenutasi a Casa Milà, meglio conosciuta come La Pedrera, uno degli edifici più significativi e riconoscibili della città, realizzata da Antoni Gaudì. Insieme lui anche la pittrice emozionale carpigiana Francesca Lugli, che ha esposto un quadro alla stessa mostra. Cornia ha un modo di lavorare e di parlare dei suoi manufatti dal sapore antico ma innovativo, che lo rende in grado di unire l’artista e l’artigiano, fondendo nei suoi lavori il tocco figurativo del primo e la sagacia tecnica del secondo.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Occhio ai falsi sms, nuove segnalazioni all’Ausl di Modena
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
Ombre sul futuro di Vantive – Gambro Dasco: i 500 lavoratori in stato di agitazione
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilancio produttivo"
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilan...
Buon compleanno Univolley
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi