“Comunità
Chiesa
Pubblicato il Gennaio 2, 2025

“Comunità nuova”, in cammino verso l’unificazione

Il percorso di unificazione tra le chiese di Modena e di Carpi procede. Il primo segno di unità effettiva sarà un’unica celebrazione della messa crismale a Carpi

di Luigi Lamma

Prosegue secondo le linee tracciate dall’arcivescovo Erio Castellucci nell’assemblea diocesana di settembre il cammino che dovrà portare all’unificazione delle diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi. Nel corso della riunione congiunta dei Consigli Episcopali delle due Diocesi, che si è svolta a Carpi lo scorso 5 dicembre, sono state analizzate le relazioni predisposte dai membri incaricati sulle aree individuate per rendere fattivo il processo di unificazione: ambito economico-amministrativo; ambito della riorganizzazione territoriale; ambito della pastorale. Questo compito era stato assegnato nel precedente incontro del 31 ottobre, che seguiva a distanza di poco più di un mese l’annuncio della volontà della Santa Sede di procedere all’unificazione delle diocesi di Modena e di Carpi (vedi comunicato dei Consigli Presbiterali del 18 settembre u.s.), ampiamente documentato e illustrato in tutti i vari passaggi temporali dal Vescovo nel corso dell’assemblea interdiocesana di inizio anno (21 settembre u.s.) e nella riunione congiunta dei Consigli Pastorali diocesani (5 ottobre u.s.). E’ bene tenere nota di questi passaggi perché trattandosi di un cammino non è possibile ad ogni tappa ripartire dall’inizio spiegando tempi, obiettivi e strumenti. Cosa aggiunge dunque l’ultimo incontro dei due Consigli Episcopali, che ricordiamo è il gruppo più ristretto di consultazione per il Vescovo, composto da otto sacerdoti nominati dal vescovo stesso.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....