Epifania,
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Gennaio 2, 2025

Epifania, cavalcata dei Magi e presepi viventi

In varie parrocchie della Diocesi di Carpi è tradizione celebrare la solennità dell’Epifania anche attraverso rievocazioni in costume. Lunedì 6 gennaio si terranno la tradizionale cavalcata dei Magi in San Giuseppe Artigiano e presepi viventi in Cattedrale, a Mirandola, San Possidonio, Santa Croce e San Marino

di Virginia Panzani

 

Cavalcata dei Magi – Carpi, San Giuseppe Artigiano

Cavalcata dei Magi

Lunedì 6 gennaio, dalle ore 9.30 – Carpi, San Giuseppe Artigiano

La cavalcata dei Magi nella parrocchia di San Giuseppe Artigiano a Carpi – ideata oltre trent’anni fa dall’indimenticato parroco don Lino Galavotti – inizierà in chiesa lunedì 6 gennaio con la Messa delle 9.30. Numerosi i figuranti bambini e adulti, protagonisti di un evento che celebra la festa della manifestazione di Gesù al mondo. Dopo la Messa, la carovana dei Re Magi porterà il lieto annuncio di pace e di speranza lungo le vie del quartiere, con doni per i bambini.

 

Presepi viventi in Cattedrale, a Mirandola, San Possidonio, Santa Croce, San Marino

In varie parrocchie della Diocesi di Carpi è tradizione celebrare la solennità dell’Epifania anche attraverso rievocazioni in costume. Queste alcune iniziative previste per lunedì 6 gennaio.

In Cattedrale a Carpi si terrà il presepe vivente durante la Messa delle 9.30, seguito alle 10.45 dalla Santa Messa presieduta dal vicario generale della Diocesi di Carpi, monsignor Gildo Manicardi, e animata dai canti della Schola Cantorum della Cattedrale.

A Mirandola, in Duomo, presepe vivente e arrivo dei Magi nel corso della Messa delle 10.30.

A San Possidonio, arrivo dei Re Magi: partenza del corteo dalla chiesa alle 15 e arrivo al Grande Presepe a Villa Varini. Alle 16, festa con la Befana per piccoli e grandi in piazza Andreoli.

Nella parrocchia di Santa Croce di Carpi, alle 10.45, Messa con l’arrivo dei Re Magi. Seguiranno il pranzo per bambini e ragazzi e alle 14.30 l’arrivo della Befana.

Nella parrocchia di San Marino di Carpi, alle 10.45, processione dalla canonica alla chiesa con i Re Magi dove sarà celebrata la Santa Messa. Al termine verrà distribuita la calza come ricordo della festa giornata.

 

 

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi