Allora
Chiesa
Pubblicato il Gennaio 3, 2025

Allora giunse il novello pastore

Terzo approfondimento sulla figura del vescovo Giovanni Pranzini: il solenne ingresso a Carpi

di Andrea Beltrami

Concludiamo la serie degli articoli sul vescovo Giovanni Pranzini, nel centenario della nomina, raccontando la giornata del suo ingresso in diocesi, avvenuto il 6 gennaio 1925. Le bolle papali di nomina giungono da Roma a Bologna la mattina del 3 gennaio e il giorno successivo, il vescovo eletto di Carpi presta il giuramento nel palazzo arcivescovile di Bologna davanti al cardinale Nasalli Rocca. Appena compiuta la cerimonia monsignor Pranzini passava le bolle al cerimoniere arcivescovile perché le portasse a Carpi e le consegnasse al (già) vicario capitolare monsignor Silvio Sabbadini, delegato dal vescovo eletto alla presa di possesso canonico della diocesi. Accolto dal Capitolo carpigiano, il cerimoniere di Bologna legge le bolle di nomina e la delega a mons. Sabbadini che procede alla presa di possesso in nome del neo vescovo. Si arriva alla mattina dell’Epifania quando il vescovo Giovanni, alle 8 del mattino, parte alla volta di Carpi, sotto un cielo plumbeo e poco promettente.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...