Migrantes,
Chiesa
Pubblicato il Gennaio 8, 2025

Migrantes, preghiera e l’incontro in comunione fra lingue e culture diverse

Domenica 12 gennaio nella parrocchia di San Giovanni evangelista a Modena l’arcivescovo Erio Castellucci presiederà la Santa Messa per l’Epifania dei Popoli

Domenica 12 gennaio, alle ore 15, nella parrocchia di San Giovanni evangelista a Modena (via Diena, 120) l’arcivescovo Erio Castellucci presiederà la Santa Messa per l’Epifania dei Popoli, momento di preghiera e di incontro che si propone di ricordare come la manifestazione di Cristo unisca tutti i popoli del mondo. Durante la celebrazione Eleonora Maccaferri e Davide Tollari, giovani coniugi modenesi in partenza per l’Ecuador, riceveranno dal vescovo Erio il mandato missionario. Seguirà un momento conviviale in condivisione. L’organizzazione dell’evento quest’anno vede la collaborazione fra l’Ufficio Interdiocesano Migrantes e l’Ufficio Missionario di Modena, oltre che della parrocchia ospitante, che ha coinvolto nella preparazione della Messa la propria commissione liturgica, la Caritas e i giovani dell’oratorio.

Canti, offertorio e preghiere dei fedeli saranno proposti nelle lingue madri di tutte le comunità presenti: ghanese, srilankese, francese, tagalog (Filippine), italiano, francese e camerunense. Tutto questo per dare viva testimonianza di quanto la nostra Chiesa locale sia universale, attraverso i volti e le lingue dei fedeli del nostro territorio.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...