Scuola,
Attualità
Pubblicato il Gennaio 8, 2025

Scuola, è tempo di iscrizioni

Intervista a Stefania Cucconi, coordinatrice pedagogica Fism per il Distretto di Carpi

di Pietro Paulo Spigato

Sono settimane importanti per la scelta delle famiglie che devono iscrivere i propri figli al nido o alla scuola d’infanzia, trovandosi a valutare l’offerta didattica del territorio, tra cui quella delle scuole paritarie di ispirazione cristiana. Da dodici anni Stefania Cucconi è coordinatrice pedagogica della Fism (Federazione Italiana Scuole Materne) per il Distretto di Carpi, che comprende otto scuole. “Abbiamo passato un periodo di crisi dovuta al calo delle nascite – spiega -, per questo ci siamo spesi per proporre cambiamenti che rispondessero ai nuovi bisogni delle famiglie. Infatti, le nostre scuole sono diventate poli per l’infanzia, andando ad integrare la fascia di età che va dai 9 mesi ai 3 anni di età, oltre che la frequenza dei bambini dai 3 ai 6”.

Dottoressa Cucconi, come sono cambiate le scuole d’infanzia nel corso della sua esperienza?

Abbiamo riflettuto e risposto ai bisogni delle famiglie, riorganizzando i servizi, che contano il nido in sei realtà su sette. Sono cambiate molto anche le famiglie: si nota talvolta come il tessuto sociale sia meno forte di un tempo. Entrando nelle nostre scuole si trova un contesto più grande, quello delle parrocchie che si fanno comunità educante, dove le famiglie incontrano gli adulti con una chiara idea sull’educazione e le dinamiche familiari.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...