Ringraziamento
Carpi, Territorio
Pubblicato il Gennaio 9, 2025

Ringraziamento alla Pediatria del Ramazzini da parte degli ex gieffini Ascanio Pacelli e Katia Pedrotti

"Il reparto pediatrico che ha seguito nostro figlio è stato fantastico, soprattutto per la loro capacità di tranquillizzarci"

Ascanio Pacelli e Katia Pedrotti

 

Gli ex gieffini Katia Pedrotti e Ascanio Pacelli hanno pubblicamente ringraziato, mediate un video su Instagram, l’ospedale Ramazzini di Carpi e nello specifico il reparto di Pediatria, diretto dal dottor Torcetta, per le cure prestate al loro figlio secondogenito Tancredi.

“Volevano volevamo ringraziare tutti, nessuno escluso, tutte le persone che lavorano nell’ospedale di Carpi, che ci hanno assistito con affetto, professionalità e con quel pizzico di simpatia e di ironia – afferma Katia -. Il reparto pediatrico che ha seguito il nostro piccolo è stato fantastico, soprattutto per la loro capacità di tranquillizzarci. Tank ora sta meglio ma siamo tornati a Roma – proseguono i due genitori – e andremo al Bambin Gesù per cercare di capire cosa sia successo. Volevamo però veramente ringraziarvi perché è stato importante avere persone così in gamba e competenti, ma nello stesso momento affettuose e in grado di tranquillizzare noi e il nostro Tank”.

Ascanio Pacelli e Katia Pedrotti, si sono conosciuti all’interno del Grande Fratello 2003. Erano a Carpi di passaggio, quando il figlio si è sentito poco bene.

Spettacolo per CIF e UDI nell’80° di attività
“Diritti e rovesci. Fatiche e conquiste dell’altra metà del cielo” è il titolo dello spettacolo teatrale organizzato da Cif e Udi per il loro 80° di attività, andrà in scena venerdì 31 ottobre, alle 21, presso l’Auditorium San Rocco a Carpi. Autrici e interpreti Maria Giulia Campioli e Elisa Lolli, accompagnate dalle musiche di Riccardo Landini
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
“Diritti e rovesci. Fatiche e conquiste dell’altra metà del cielo” è il titolo dello spettacolo teatrale organizzato da Cif e Udi per il loro 80° di a...
Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari ospite a Mirandola
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirandola, presso l’Auditorium Levi Montalcini. Speranza, solidarietà, relazioni, incontro, vocazione, indignazione, felicità, le parole filo conduttore del suo intervento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirand...