Ringraziamento
Carpi, Territorio
Pubblicato il Gennaio 9, 2025

Ringraziamento alla Pediatria del Ramazzini da parte degli ex gieffini Ascanio Pacelli e Katia Pedrotti

"Il reparto pediatrico che ha seguito nostro figlio è stato fantastico, soprattutto per la loro capacità di tranquillizzarci"

Ascanio Pacelli e Katia Pedrotti

 

Gli ex gieffini Katia Pedrotti e Ascanio Pacelli hanno pubblicamente ringraziato, mediate un video su Instagram, l’ospedale Ramazzini di Carpi e nello specifico il reparto di Pediatria, diretto dal dottor Torcetta, per le cure prestate al loro figlio secondogenito Tancredi.

“Volevano volevamo ringraziare tutti, nessuno escluso, tutte le persone che lavorano nell’ospedale di Carpi, che ci hanno assistito con affetto, professionalità e con quel pizzico di simpatia e di ironia – afferma Katia -. Il reparto pediatrico che ha seguito il nostro piccolo è stato fantastico, soprattutto per la loro capacità di tranquillizzarci. Tank ora sta meglio ma siamo tornati a Roma – proseguono i due genitori – e andremo al Bambin Gesù per cercare di capire cosa sia successo. Volevamo però veramente ringraziarvi perché è stato importante avere persone così in gamba e competenti, ma nello stesso momento affettuose e in grado di tranquillizzare noi e il nostro Tank”.

Ascanio Pacelli e Katia Pedrotti, si sono conosciuti all’interno del Grande Fratello 2003. Erano a Carpi di passaggio, quando il figlio si è sentito poco bene.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...