Missioni,
Chiesa
Pubblicato il Gennaio 10, 2025

Missioni, com’è bello stare insieme

Anna Tommasi, con gli auguri per il nuovo anno, traccia un bilancio del 2024 a sostegno degli asili e delle carceri

Ecco il bilancio, da parte di Anna Tommasi, di un anno di scambi e collaborazioni tra la missione di Lunzu in Malawi e la Diocesi di Carpi; attraverso le esperienze dei giovani volontari, la visita del direttore del Centro Missionario don Antonio Dotti e il legame dei benefattori che hanno sostento i progetti degli asili, delle carceri e della costruzione della scuola materna intitolata a santa Chiara.

Carissimi, per noi questo 2024 è stato un anno di intense relazioni e comunione con il Centro Missionario soprattutto per la preparazione e lo svolgimento dei campi estivi. E’ stata una esperienza nuova per la nostra piccola comunità Falmi (Francescane Ausiliarie Laiche Missionarie dell’Immacolata) del Malawi ed anche per i giovani e i ragazzi della nostra parrocchia; per tutti le sei settimane trascorse dai giovani italiani qui a Lunzu sono state tempo di condivisione gioiosa, di scambio costruttivo, di adattamento e di arricchimento reciproco. Potevamo cantare in verità: “Com’è bello Signor stare insieme…”. Così è stato anche con altri giovani che sono venuti in periodi diversi.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...