Il
Carpi, Territorio
Pubblicato il Gennaio 14, 2025

Il Centro antiviolenza VivereDonna ringrazia il Lions A.Pio per la generosità

Il contributo è a sostegno del progetto "Servizio di doposcuola per figli e figlie delle donne ospiti delle Case rifugio”

Laica Montanari, presidente del Centro antiviolenza Vivere Donna

 

“Grazie di cuore per il vostro generoso supporto. Con la vostra donazione, state aiutando bambini/e e ragazzi/e che, insieme alle loro madri, stanno cercando di ricostruire la loro vita”. Il Centro Antiviolenza VivereDonna ringrazia pubblicamente le socie del Lions Club Alberto Pio per avere contribuito al progetto “Servizio di doposcuola per figli e figlie delle donne ospiti delle Case rifugio”. Come spiegano dal centro antiviolenza, “il progetto ha un obiettivo importante: dare a questi/e giovani un aiuto concreto per superare le difficoltà scolastiche, offrendo loro un ambiente sicuro e accogliente dove poter crescere e imparare. La donazione del Lions Club Alberto Pio significa molto per loro: è un aiuto reale che regala nuove opportunità e speranza per il futuro. Grazie di cuore”.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...