Laboratorio
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Gennaio 14, 2025

Laboratorio Teologico Realino, modulo dedicato al Concilio di Nicea

Laboratorio Teologico Realino: al via giovedì 16 gennaio il modulo dedicato al Concilio di Nicea nell’anniversario dei 1700 anni. Tre le serate in programma (16, 23 e 30 gennaio) presso la Sala Duomo a Carpi

 

Nel 325 dopo Cristo a Nicea si svolse un Concilio ecumenico decisivo per l’elaborazione della fede cristiana così come è stata trasmessa in questi 1700 anni di storia. Una ricorrenza che anche Papa Francesco ha ricordato nella Bolla di indizione del Giubileo 2025. Per approfondire questo snodo cruciale della storia del cristianesimo e le sue implicazioni nella vita della comunità cristiana oggi, il Laboratorio Teologico Realino (LTR) propone un percorso scandito da tre incontri: il primo si terrà giovedì 16 gennaio (ore 21 – Sala Duomo a Carpi), il relatore don Carlo Truzzi offrirà un’introduzione alle ragioni storiche e politiche, religiose e teologiche che hanno portato l’imperatore Costantino a convocare e presiedere il Concilio. Nei successivi incontri il 23 e 30 gennaio (ore 21 – Sala Duomo a Carpi), sono previsti laboratori a piccoli gruppi, con modalità partecipative, dove si cercherà di affrontare le questioni più direttamente collegate alla nostra attualità ecclesiale, teologica ed ecumenica. Comunione ecclesiale, interpretazione della verità del Vangelo e gli effetti sul vissuto dei credenti e, infine, la realtà della Chiesa oggi nella dinamica sinodale: sono questi i tre temi che saranno sviluppati nei laboratori che saranno animati da Alberto Ganzerli, don Riccardo Paltrinieri, Brunetta Salvarani e don Carlo Truzzi.

Dato l’approccio laboratoriale, sarebbe preferibile – soprattutto nel secondo e terzo incontro – la partecipazione in presenza rispetto a quella in collegamento online, anche se sarà comunque garantito il supporto da parte dei referenti del LTR per consentire di lavorare in gruppo anche a coloro che si collegheranno online.

Per informazioni e iscrizioni: ltrealino@gmail.com

Si richiede l’iscrizione via mail. Il link, qualora non si potesse assistere in presenza, verrà inviato il giorno precedente all’incontro ai soli iscritti. Per i docenti che ne facciano richiesta si rilascia un attestato di partecipazione

 

Laboratorio Realino, parola che dà vita
Dal 12 novembre al 13 dicembre percorso sul Vangelo di Matteo in collaborazione con le realtà ecclesiali
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Dal 12 novembre al 13 dicembre percorso sul Vangelo di Matteo in collaborazione con le realtà ecclesiali
Giornata del ringraziamento a Mirandola con gli agricoltori
Alla Giornata del ringraziamento, domenica 9 novembre, presso la parrocchia di Mirandola, hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni degli agricoltori
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
Alla Giornata del ringraziamento, domenica 9 novembre, presso la parrocchia di Mirandola, hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni degli ...
Agesci Zona di Carpi, Chiara Consorti eletta responsabile
All’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, svoltasi domenica 9 novembre a Rolo, Chiara Consorti del gruppo Carpi 6 è stata eletta responsabile di Zona. Succede a Maria Grazia Rizzatti del Mirandola 1 e affiancherà ora l’altro responsabile di Zona in carica, Matteo Gatti del Medolla 1
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
All’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, svoltasi domenica 9 novembre a Rolo, Chiara Consorti del gruppo Carpi 6 è stata eletta responsabile di Zona. ...