Le
Chiesa
Pubblicato il Gennaio 15, 2025

Le norme per ricevere la “grazia dell’indulgenza” e i luoghi giubilari nelle Diocesi di Modena e di Carpi

Purificati dalla penitenza, ristorati dalla comunione

di Virginia Panzani

Nel documento dal titolo “Norme “sulla concessione dell’Indulgenza durante il Giubileo ordinario dell’anno 2025 indetto da Sua Santità Papa Francesco” la Penitenzieria Apostolica invita, anzi, sprona “gli animi dei fedeli a desiderare ed alimentare il pio desiderio di ottenere l’Indulgenza come dono di grazia, proprio e peculiare di ogni Anno Santo” e ne stabilisce le prescrizioni “affinché i fedeli possano usufruire delle ‘disposizioni per poter ottenere e rendere effettiva la pratica dell’Indulgenza Giubilare’” (Spes non confundit, 23). Quali sono queste prescrizioni?

In sintesi, come spiega il vescovo Erio Castellucci nelle Indicazioni per la celebrazione del Giubileo 2025 nell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e nella Diocesi di Carpi, al fine di conseguire “pienissima Indulgenza, da potersi applicare alle anime del Purgatorio in forma di suffragio”, necessario: “essere veramente pentiti, escludendo qualsiasi affetto al peccato, e mossi da spirito di carità; essere stati purificati attraverso il sacramento della Penitenza; essere stati ristorati con la Santa Comu-nione; aver pregato secondo le intenzioni del Sommo Pontefice”. Inoltre, occorre “impegnarsi, in un tempo congruo, in almeno una delle seguenti pratiche: sacro pellegrinaggio o pia visita verso un luogo sacro giubiè lare; opere di misericordia e di penitenza”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

I luoghi del Giubileo

Tra luoghi giubilari stabili e altri luoghi sacri nell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e nella Diocesi di Carpi

Luoghi sacri giubilari stabili

Per quanto riguarda le Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi, sono sette i luoghi sacri giubilari stabili, che ogni giorno dell’Anno Santo potranno essere meta di pellegrinaggio per ricevere, alle condizioni indicate qui a fianco, il dono della indulgenza giubilare:

– Cattedrale di Modena – Basilica Metropolitana di Santa Maria Assunta
– Cattedrale di Carpi – Basilica di S. Maria Assunta
– Concattedrale di Nonantola – Basilica di San Silvestro I Papa, Abbazia
– Duomo di Mirandola – Santa Maria Maggiore
– Santuario Beata Vergine del Castello – Basilica minore della Beata Vergine del Castello di Fiorano
– Santuario B. V. della Salute – Puianello di Castelvetro
– Santuario Beata Vergine Maria Ausiliatrice del popolo modenese a Modena – San Giorgio

Altri luoghi sacri giubilari

Sono stati individuati altri luoghi sacri giubilari che prepareranno un calendario di celebrazioni – particolarmente legate alla propria tradizione – partecipando alle quali sarà possibile ricevere l’indulgenza giubilare. Di seguito l’elenco:

– Santuario Santa Maria degli Angeli agli Obici di Finale Emilia
– Santuario Beata Vergine delle Grazie o di Monserrat a Stuffione di Ravarino
– Santuario B. V. della Sassola di Campogalliano
– Santuario Beata Vergine di San Clemente a Bastiglia
– Santuario Madonna del Murazzo a Modena
– Santuario di San Geminiano a Cognento
– Santuario Beata Vergine della Pieve di Vignola
– Santuario Beata Vergine della Verucchia a Zocca
– Santuario Beata Vergine di Monticello a Pievepelago
– Chiesa Monastero Santa Chiara, Clarisse Fanano
– Cappelle degli Ospedali: Policlinico di Modena, Baggiovara, Vignola, Pavullo
– Cappella del carcere di Sant’Anna a Modena
– Cappella B. V. della Neve sul monte Cimone
– Santuario Madonna dei Ponticelli a S. Marino di Carpi
– Santuario Madonna dell’Aiuto a S. Croce di Carpi
– Cappella dell’Ospedale di Carpi (permanente sui titris)
– Cappella dell’Ospedale di Mirandola
– Chiesa del Monastero Santa Chiara, Clarisse Carpi

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....