San
Chiesa, San Possidonio
Pubblicato il Gennaio 15, 2025

San Possidonio, il corteo dell’amicizia

Tanti i momenti di condivisione intorno al Grande Presepe di Villa Varini, dalle mostre all’arrivo dei Magi

di Virginia Panzani

Il Natale a San Possidonio è sempre un periodo ricco di eventi nella tradizione ventennale del Grande Presepe meccanizzato a grandezza naturale ambientato nella civiltà contadina degli anni ‘40-‘50 del secolo scorso, allestito nel parco della settecentesca Villa Varini. Si è iniziato a pregustare l’atmosfera di luce e speranza della nascita del Salvatore già domenica 22 dicembre, quando dopo la messa delle 9.30 i bambini dell’iniziazione cristiana, accompagnati dal parroco don Jean François e dagli educatori ACR, si sono recati davanti alla capanna del presepe per la benedizione delle proprie statuine di Gesù Bambino da collocare nei presepi delle proprie case la mattina di Natale. Il tutto accompagnato delle dolci note dei canti tradizionali suonate dai compagni più grandi e magistralmente diretti dalla professoressa Stefania Molinari con flauti, clarinetti e tromba. Il pomeriggio del 24 dicembre alla presenza del parroco e dell’amministrazione comunale sono state inaugurate le mostre all’interno di Villa Varini.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...