Sicurezza
Attualità
Pubblicato il Gennaio 15, 2025

Sicurezza stradale, una situazione mai da sottovalutare

Il tragico incidente mortale pone al centro il tema delle strade e dei comportamenti alla guida. La posizione dell’assessore Poletti

di Maria Silvia Cabri

Morire a 20 anni in una “normale” serata di mercoledì, mentre si sta tornando a casa in macchina, lungo le vie familiari della propria città. La tragica scomparsa di Riccardo Rovatti, il carpigiano di soli 20 anni, morto nelle prime ore di giovedì 9 gennaio per le gravi lesioni riportate nell’incidente stradale che ha visto coinvolte la macchina su cui viaggiava con gli amici e un altro mezzo, all’incrocio tra viale Manzoni e via Medaglie d’Oro, ha profondamente colpito tutta la comunità. Oltre al dolore per la scomparsa di un ragazzo così giovane, il triste evento ha sollevato molte polemiche sul tema della sicurezza stradale. Il 2025 è iniziato con l’incidente mortale di Riccardo: ancora una volta una giovane vittima, dopo che il 2024 si era concluso con la tragedia di Spilamberto, quando a perdere la vita era stato il 17enne Manoel de Oliveira Bastos, residente a Montese. Sul tema della sicurezza stradale a Carpi interviene l’assessore competente Paola Poletti.

Assessore, quali strumenti mette in campo l’Amministrazione per garantire la sicurezza stradale?

La sicurezza stradale è una somma di diversi fattori, che tengono insieme sia la viabilità e la conformazione delle strade, che è competenza del Comune…

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....