Inaugurazione
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Gennaio 16, 2025

Inaugurazione del cippo in memoria di don Francesco Venturelli

Sabato 18 gennaio, alle 18, si terrà l’inaugurazione del cippo in memoria di don Francesco Venturelli davanti alla chiesa madre di Fossoli, nel luogo dove fu assassinato 79 anni fa. Interverranno il vescovo Erio Castellucci, Riccardo Righi, sindaco di Carpi, e Ruggero Baraldi, sindaco di Rolo

 

A 79 anni dall’assassinio, don Francesco Venturelli, parroco di Fossoli e dal 2006 medaglia d’oro al valore civile, sarà ricordato con una speciale iniziativa promossa dalla Diocesi di Carpi in collaborazione con il Gruppo Scintilla Carpi e la Parrocchia di Fossoli. Sabato 18 gennaio, alle 18, sarà inaugurato il cippo a lui intitolato nel luogo dove fu ucciso, davanti alla chiesa madre di Fossoli lungo la Strada Statale Romana.

Interverranno il vescovo Erio Castellucci, Riccardo Righi, sindaco di Carpi, e Ruggero Baraldi, sindaco di Rolo, paese quest’ultimo dove risiedono alcuni dei famigliari del sacerdote. Sono stati invitati a partecipare anche i gruppi scout dell’Agesci Zona di Carpi, poiché don Venturelli fu promotore del fiorire dello scautismo in Diocesi esattamente cento anni fa, quando era cappellano a Mirandola.

Il cippo, progettato dall’architetto Francesco Munari, è scolpito nel marmo statuario di Carrara, con la base in acciaio corten e con l’iscrizione in memoria di don Venturelli, ed è circondato da una aiuola. E’ stato realizzato dalla ditta Ivan Graniti di Correggio.

Dopo l’inaugurazione, alle 18.30, nella chiesa parrocchiale di Fossoli (via Mar Ionio 10), sarà celebrata la Messa in memoria di don Venturelli e per la pace nel mondo.

 

Cattedrale, Messa in memoria don Venturelli

Domenica 19 gennaio, alle 18, nella Cattedrale di Carpi, il vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, presiederà la Messa in memoria di don Francesco Venturelli e per la pace nel mondo.

 

Don Francesco Venturelli fu assassinato nella notte del 15 gennaio 1946. Come ricorda don Carlo Truzzi, fra i promotori dell’iniziativa del 18 gennaio insieme a Scintilla, “c’era un clima di odio che opponeva una parte dei cittadini agli altri, mentre una terza parte in mezzo non poteva sperare più di tanto in una sicurezza pubblica insufficiente. A notte inoltrata, don Francesco, parroco di Fossoli e ancora assistente spirituale del Campo di detenzione degli ex-fascisti e altri ‘indesiderabili’, venne chiamato per conferire i sacramenti a un ferito, che avrebbe atteso sulla strada statale Modena-Mantova. Consapevole del rischio di un probabile tranello, il parroco, contro il consiglio della sorella che lo scongiurava, si inoltrò dalla chiesa per compiere il suo ministero. Non aveva fatto che pochi passi, quando venne assassinato a bruciapelo”. La successiva inchiesta di polizia non portò a nulla.  

Per iniziativa di Scintilla Carpi e della Diocesi di Carpi, è in fase di redazione una nuova biografia di don Venturelli affidata allo studioso Fabio Montella dell’Istituto Storico di Modena. Uscirà nel corso del 2025 insieme ad un altro contributo di storia locale per le edizioni della Fondazione Fossoli. 

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...