Santa
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Gennaio 16, 2025

Santa Croce, diamo luce e speranza

Il cammino di Avvento e di Natale vissuto in sintonia con l’enciclica Laudato si’ e lo spirito del Giubileo

A cura della comunità parrocchiale

“Laudato sii, o Signore, Speranza e Vita!”. Così è iniziata la preghiera di ringraziamento letta durante Santa Messa della Notte di Natale, in una chiesa gremita come non si vedeva da tempo, a conclusione del cammino di Avvento della nostra comunità parrocchiale. Un cammino che ha visto coinvolti tutti, bambini, ragazzi, famiglie, catechismo, gruppo scout, gruppo Caritas, gruppo missionario. Lo stesso cammino, con strumenti e metodi diversi ma tutti con l’unico obiettivo: quello di dare Luce e Speranza, in preparazione al Giubileo. Una strada illuminata dall’enciclica “Laudato si’” di Papa Francesco, che quest’anno compie dieci anni. I passi ci hanno portato a soffermarci sul grido della terra vicino a noi nella nostra casa comune: la Chiesa; situazioni di difficoltà e malattia che ci pongono tutti di fronte all’invito di Gesù, quello di amare il prossimo come noi stessi.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...