San
Chiesa
Pubblicato il Gennaio 17, 2025

San Marino, amatevi gli uni gli altri

Il gruppo parrocchiale accompagna oltre una ventina di nuclei famigliari con accoglienza, ascolto e aiuti materiali

A cura del Gruppo Caritas San Marino

Nella parrocchia di San Marino opera un piccolo gruppo Caritas, che ha iniziato il suo servizio qualche anno fa con l’obiettivo di accompagnare nella carità le famiglie bisognose che vivono nel territorio parrocchiale della comunità di San Biagio. La carità rappresenta una parte fondamentale nella vita di una comunità parrocchiale, un impegno affinché il comandamento dell’amore “Amatevi gli uni gli altri, come io vi ho amati” resti un punto importante nella vita di ogni cristiano: ascoltare e incontrare i poveri e i sofferenti, impegnarsi per loro capendo i lori bisogni, e accogliendo con rispetto e responsabilità le differenze e le particolarità dell’altro.

Certe volte non si tratta solo di necessità materiali, ma anche bisogno di dialogo, di ascolto, e di cura, cercando quanto più possibile di instaurare quelle autentiche relazioni che consentono a queste famiglie di sentirsi coinvolte all’interno della comunità dove aiutandole anche ad avviare con il giusto tempo un cammino di fede.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...