Pallamano,
Carpi, Sport, Territorio
Pubblicato il Gennaio 20, 2025

Pallamano, trasferta sarda amara per Carpi

Non basta un eroico El Sabbagh. Verdeazzurro vince 36-33

 

 

 

 

 

 

Un primo tempo ad alta intensità ma di sostanziale equilibrio quello in scena al Pala Santoru. Carpi infatti spreca alcune chance importanti per azzannare la partita, consentendo ai sardi di crescere via via in fiducia. Già al tredicesimo infatti Mazzanti, sull’otto pari, dopo aver eluso l’interdizione del suo diretto avversario, sfodera un tiro da distanza ravvicinata che però trova le mani di Munda. Sulla ripartenza sassarese invece il neoacquisto Artale schiaccia a terra la palla del 9 a 8. Ci prova allora l’ex di turno Bendini a sorprendere l’estremo difensore verdeazzurro, senza tuttavia trovare la via del gol. I padroni di casa allora provano l’allungo e con Bianco si portano sull’11 a 9. Carpi cerca di trovare la traccia giusta, ma non riesce ad andare oltre il pareggio, ad un minuto dal riposo, con la frustata di Nocelli. La partita sempre avviarsi verso l’intervallo con il risultato di parità, se non fosse che proprio alla mezzora il portoghese Gomes De Sousa si inventa la rete del 17 a 16. Gli emiliani ritornano dagli spogliatoi con il piglio giusto, mandando subito in porta El Sabbagh per la rete del 17 pari. Ma lo slancio ospite è destinato a non durare a lungo. Appena a metà secondo tempo infatti Sassari piazza un parziale di tre a zero, arrivando a condurre per 27 a 24 al 47′, grazie a Delogu servito sulla linea dei 6 metri da Bianco.  I sardi si concedono anche qualche leziosità, come la volante non riuscita intorno al 51′, Carpi allora ne approfitta per tornare a contatto, con la rete di Carabulea del 28 a 27. Appena due minuti più tardi però, con uno straripante Ribeiro, Sassari scappa sul 31 a 28, raggiungendo poi il nuovo massimo vantaggio, quello del +4, al 55′ con Delogu. Il cronometro comincia ad essere dalla parte della squadra di casa. Non bastano un eroico El Sabbagh con una spalla contusa e un Nocelli mai domo a riportare il Carpi a galla. Perchè i sardi con la rete di Venerdini del 36 a 33 chiudono la pratica ad un minuto dalla sirena.

 

 

 

Verdeazzurro 36 – Len Solution Carpi 33

 

Verdeazzurro:
Artale 6, Lampis, Mura, Tall, Casu, Idili 2, Pacheco Ribeiro 10, Venerdini 2, Cherosu 1, Delogu 4, Sanna 1, Bianco 5, Gomenyuk, Gomes De Sousa 5, Munda, Melidoro.
All.: Canu.

 

Len Solution Carpi:
Villarroel, Serafini (VK) 1, Mazzanti 4, Nocelli (K) 10, Carabulea 5, Leonesi, Bendini, Bandini 3, Sortino 4, Lofty Mahmoud El Sabbagh 6, Ben Hadj Ali, Martini.
All.: Agazzani.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...