Pallamano,
Carpi, Sport, Territorio
Pubblicato il Gennaio 20, 2025

Pallamano, trasferta sarda amara per Carpi

Non basta un eroico El Sabbagh. Verdeazzurro vince 36-33

 

 

 

 

 

 

Un primo tempo ad alta intensità ma di sostanziale equilibrio quello in scena al Pala Santoru. Carpi infatti spreca alcune chance importanti per azzannare la partita, consentendo ai sardi di crescere via via in fiducia. Già al tredicesimo infatti Mazzanti, sull’otto pari, dopo aver eluso l’interdizione del suo diretto avversario, sfodera un tiro da distanza ravvicinata che però trova le mani di Munda. Sulla ripartenza sassarese invece il neoacquisto Artale schiaccia a terra la palla del 9 a 8. Ci prova allora l’ex di turno Bendini a sorprendere l’estremo difensore verdeazzurro, senza tuttavia trovare la via del gol. I padroni di casa allora provano l’allungo e con Bianco si portano sull’11 a 9. Carpi cerca di trovare la traccia giusta, ma non riesce ad andare oltre il pareggio, ad un minuto dal riposo, con la frustata di Nocelli. La partita sempre avviarsi verso l’intervallo con il risultato di parità, se non fosse che proprio alla mezzora il portoghese Gomes De Sousa si inventa la rete del 17 a 16. Gli emiliani ritornano dagli spogliatoi con il piglio giusto, mandando subito in porta El Sabbagh per la rete del 17 pari. Ma lo slancio ospite è destinato a non durare a lungo. Appena a metà secondo tempo infatti Sassari piazza un parziale di tre a zero, arrivando a condurre per 27 a 24 al 47′, grazie a Delogu servito sulla linea dei 6 metri da Bianco.  I sardi si concedono anche qualche leziosità, come la volante non riuscita intorno al 51′, Carpi allora ne approfitta per tornare a contatto, con la rete di Carabulea del 28 a 27. Appena due minuti più tardi però, con uno straripante Ribeiro, Sassari scappa sul 31 a 28, raggiungendo poi il nuovo massimo vantaggio, quello del +4, al 55′ con Delogu. Il cronometro comincia ad essere dalla parte della squadra di casa. Non bastano un eroico El Sabbagh con una spalla contusa e un Nocelli mai domo a riportare il Carpi a galla. Perchè i sardi con la rete di Venerdini del 36 a 33 chiudono la pratica ad un minuto dalla sirena.

 

 

 

Verdeazzurro 36 – Len Solution Carpi 33

 

Verdeazzurro:
Artale 6, Lampis, Mura, Tall, Casu, Idili 2, Pacheco Ribeiro 10, Venerdini 2, Cherosu 1, Delogu 4, Sanna 1, Bianco 5, Gomenyuk, Gomes De Sousa 5, Munda, Melidoro.
All.: Canu.

 

Len Solution Carpi:
Villarroel, Serafini (VK) 1, Mazzanti 4, Nocelli (K) 10, Carabulea 5, Leonesi, Bendini, Bandini 3, Sortino 4, Lofty Mahmoud El Sabbagh 6, Ben Hadj Ali, Martini.
All.: Agazzani.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....