Modena.
Attualità, Modena
Pubblicato il Gennaio 21, 2025

Modena. Mostra “Gratia plena” rinvio dell’udienza per l’archiviazione

Nota dell’avv. Gibertini: "il provvedimento della Procura atto dovuto"

Di seguito pubblichiamo il comunicato diffuso dall’avvocato Giovanni Gibertini, legale di mons. Castellucci, in merito alla decisione della Procura di Modena di rinviare l’udienza di ieri, 20 gennaio, ad altra data. La nota dell’avv. Gibertini giunge quanto mai opportuna per fare chiarezza rispetto alle imprecisioni riportate dalla stampa circa la procedura adottata dalla Procura di Modena come atto dovuto che smentisce la versione dei fatti esposta attraverso un comunicato da parte dei ricorrenti alla richiesta di archiviazione per infondatezza delle accuse a carico dell’Arcivescovo. Il rinvio non è dovuto alla presentazione di nuove “prove” ma semplicemente per la presenza di un’opposizione alla richiesta di archiviazione per infondatezza delle accuse a carico dell’Arcivescovo per una seconda denuncia, da qui l’opportunità di rimandare l’esame di entrambe le pratiche in un’unica successiva udienza.

L.L.

In data di oggi, 20 gennaio 2025, si è tenuta l’udienza di opposizione alla richiesta di archiviazione della denuncia sporta contro l’Arcivescovo di Modena in relazione alla mostra “Gratia Plena” di Carpi, per offese alla religione cattolica, avanzata dalla Procura della Repubblica, che ne ha ritenuto la totale infondatezza. Nel corso dell’udienza gli opponenti hanno prodotto la copia di una seconda richiesta di archiviazione, anch’essa per totale infondatezza, avanzata dalla Procura della Repubblica nei confronti della denuncia di un altro gruppetto di persone, sempre per offesa alla religione, e allora il Giudice ha rinviato l’udienza per trattare insieme entrambe le richieste di archiviazione. La fissazione dell’udienza è semplicemente un atto dovuto e non anticipa minimamente il merito, sul quale allo stato si è espressa la sola Procura della Repubblica, ritenendo come detto, la totale infondatezza delle denunce. Il nostro Arcivescovo naturalmente è serenissimo, rimettendosi quanto ai profili processuali con fiducia e rispetto al vaglio della Magistratura.

Avv. Giovanni Gibertini

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...