Giornata
Attualità, Carpi
Pubblicato il Gennaio 22, 2025

Giornata della Memoria, l’intervento della presidente della Fondazione Fossoli Manuela Ghizzoni

di Maria Silvia Cabri

Definisce la mission della Fondazione Fossoli “sfidante e di straordinaria attualità. Infatti, sebbene sia chiamata a tutela di un patrimonio del Novecento, la sua è una sfida moderna e legata al presente, anche alla luce di quello che sta accadendo oggi nel mondo”. Manuela Ghizzoni da maggio scorso è presidente della Fondazione Fossoli, l’ente memoriale che gestisce Campo di Fossoli, Museo Monumento al Deportato e le due Sinagoghe antiche di Carpi. Storica e ricercatrice all’Università di Bologna, Ghizzoni è stata assessore alle Politiche culturali del Comune di Carpi, nonché, in qualità di parlamentare, presidente della Commissione Cultura e istruzione alla Camera dei Deputati. Durante il mandato parlamentare si è particolarmente impegnata nelle politiche a favore del sapere, dell’istruzione e della formazione, in quanto risorse decisive per lo sviluppo sociale, civile ed economico del Paese. È stata anche vicepresidente dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri – Rete degli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea.

Il prossimo Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale, fissata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime della Shoah, è il primo che celebra nel ruolo di presidente della Fondazione Fossoli. “Il Giorno della Memoria – afferma Manuela Ghizzoni – è da sempre ricordato con grande impegno progettuale dalla Fondazione e la nuova governance ha assunto la medesima postura.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Concordia, il gruppo Giovani come spazio di confronto
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Luglio, 2025
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale