San
Chiesa, Mirandola
Pubblicato il Gennaio 22, 2025

San Giacomo Roncole, la comunità è… casa nostra

Si guarda al futuro con il coinvolgimento delle famiglie giovani, tra formazione e momenti ricreativi

di Virginia Panzani

Da tre anni a questa parte si riunisce periodicamente presso la parrocchia di San Giacomo Roncole un gruppo di giovani famiglie per vivere insieme momenti di convivialità e di formazione. L’iniziativa è nata per impulso del parroco, don Alexandre Nondo Minga, da una necessità, per così dire, di carattere pratico e generazionale. “Quando sono arrivato qui nel 2017 – spiega – mi sono reso conto che l’evento in cui si raduna il maggior numero di persone è la Sagra a luglio, che permette a tanti di dare il proprio contributo e di partecipare. Ho però constatato anche che l’età media di quanti coordinano il servizio alla Sagra e, in generale, il servizio in parrocchia si sta alzando sempre più. Ho così iniziato a riflettere su come organizzare il futuro prossimo comunità, cercando di affiancare nuove leve ai volontari ‘storici’. Conoscendo alcune giovani coppie, tra i 30 e i 50 anni, che frequentano la parrocchia, mi sono detto: perché non proviamo a formare un gruppo di famiglie che si incontra creando e rinsaldando legami di amicizia?”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Intervista a Carlotta Nelli
CulturalMente, rubrica a cura di Francesco Natale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
CulturalMente, rubrica a cura di Francesco Natale
Occhio ai falsi sms, nuove segnalazioni all’Ausl di Modena
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
Ombre sul futuro di Vantive – Gambro Dasco: i 500 lavoratori in stato di agitazione
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilancio produttivo"
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilan...