Avo
Carpi, Territorio
Pubblicato il Gennaio 23, 2025

Avo Carpi: al via il corso di formazione per i volontari

Fornire ai partecipanti le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare con professionalità e sensibilità il loro ruolo in ambito ospedaliero

Gruppo Avo Carpi

 

L’Associazione Volontari Ospedalieri – AVO di Carpi ha aperto le iscrizioni per il Corso di Formazione di Base per nuovi volontari, che si terrà a partire dal prossimo 4 febbraio.

Come spiega la presidente Sandra Bonomi, “questo corso è dedicato a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo del volontariato e contribuire al supporto delle persone ricoverate. Si articolerà in cinque incontri online, seguiti da tre incontri in presenza (a partire dal 25 marzo, presso la Casa del Volontariato di Carpi)”.

Obiettivo del Corso è quello di fornire ai partecipanti le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare con professionalità e sensibilità il ruolo del volontario in ambito ospedaliero. Durante gli incontri, i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere le principali tecniche di comunicazione e relazione con i pazienti, comprendere il funzionamento del sistema sanitario e il ruolo del volontariato e ricevere informazioni sulle problematiche legate alla salute e al benessere dei pazienti.

Le lezioni saranno tenute da esperti del settore e da volontari Avo con anni di esperienza, che condivideranno le loro storie e le best practice per svolgere al meglio questa importante attività. Il corso è aperto a tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco, indipendentemente dall’età o dal background professionale. La partecipazione è gratuita.

“Diventa anche tu un volontario AVO e contribuisci a portare un sorriso e un po’ di conforto a chi ne ha più bisogno. La tua disponibilità può fare la differenza!”, è l’appello della presidente.

Per ulteriori informazioni e per iscriversi al corso, è possibile contattare Sandra Bonomi, presidente AVO Carpi, al numero 3356349982 o via e-mail all’indirizzo avocarpi@gmail.com

 

Programma:

  • Martedì 4 febbraio – ore 20.45/22.00

Saluto e introduzione al corso con Marisa Monticelli, volontaria AVO Piacenza e Presidente AVO Emilia-Romagna

“I valori dell’AVO dalle radici all’oggi!

Silvia Paglia, volontaria e Presidente AVO Reggio Emilia e consigliere AVO Emilia-Romagna insieme al Consiglio Direttivo dell’AVO Regionale

  • Giovedì 6 febbraio – ore 20.45/22.00

“La comunicazione della meraviglia”

Marisa Monticelli, volontaria AVO Piacenza e Presidente AVO Emilia-Romagna; testimonianze di volontari AVO

  • Martedì 11 febbraio – ore 20.45/22.00

“Conoscere l’AVO, finalità e mission”

Francesco Colombo, volontario AVO Milano e Presidente Federavo; Assunta Amelio, volontaria AVO Santa Maria Capua Vetere e Portavoce della Conferenza delle Regioni

  • Giovedì 13 febbraio – ore 20.45/22.00

“La relazione con le fragilità nello spazio e nel tempo”

Dottor Vincenzo Centonze, psicologo; testimonianze di volontari AVO

  • Martedì 18 febbraio – ore 20.45/22.00

La deontologia della gentilezza

Marisa Monticelli, volontaria AVO Piacenza e Presidente AVO Emilia- Romagna; Testimonianze di volontari AVO

Per i nuovi volontari sono previsti 2 incontri in presenza a cura dell’Avo territoriale presso la Casa del Volontariato (le date saranno comunicate successivamente dall’AVO territoriale).

Il link di collegamento e le modalità di partecipazione saranno comunicati al momento dell’iscrizione al corso.

Sanità, l’oncologa Claudia Mucciarini: “Costruire fiducia passo dopo passo”
L’oncologa Claudia Mucciarini è da pochi mesi a capo dell’Oncologia di Prossimità dell’Ausl di Modena: per portare entusiasmo e passione, spirito di collaborazione con i professionisti e i volontari
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Luglio, 2025
L’oncologa Claudia Mucciarini è da pochi mesi a capo dell’Oncologia di Prossimità dell’Ausl di Modena: per portare entusiasmo e passione, spirito di c...
Cattedrale, festa della Madonna del Carmelo
Come da tradizione, in Cattedrale a Carpi si celebra il 16 luglio la festa della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Luglio, 2025
Come da tradizione, in Cattedrale a Carpi si celebra il 16 luglio la festa della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...