Don
Chiesa
Pubblicato il Gennaio 23, 2025

Don Nellusco Carretti, amico di tutti

Ricordando don Nellusco Carretti nel ventennale della morte: il suo ministero nelle parrocchie della Diocesi

di Andrea Beltrami

Era il 4 gennaio 2005 quando don Nellusco Carretti terminava il suo pellegrinaggio terreno per raggiungere il suo Signore, al quale aveva dedicato la propria esistenza e le energie. Nato a Gargallo l’8 ottobre 1933 da Daniele (collaboratore del Seminario vescovile, a cui venne intitolato il “sasso Carretti”, ossia quel masso che sporge sul sentiero che da Ziano porta a Cavelonte) e da Clelia Ferrari, viene battezzato cinque giorni dopo dall’allora parroco monsignor Giuseppe Prandini. Educato fin da fanciullo alla fede cristiana, “Nello” entra in Seminario e, compiuti gli studi regolari, viene ordinato sacerdote il 28 giugno 1959, dal vescovo Artemio Prati, nel duomo di Mirandola assieme a Callisto Cazzuoli, Rino Barbieri, Mario Ganzerla e Agostino Galavotti.

I primi incarichi pastorali lo vedono impegnato come vicario parrocchiale a San Bernardino Realino, in Cattedrale, a Mirandola e in San Giuseppe Artigiano (è stato anche vice Rettore del Seminario) fino alla nomina a parroco di Quartirolo avvenuta il 1° ottobre 1971.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi