Don
Chiesa
Pubblicato il Gennaio 23, 2025

Don Nellusco Carretti, amico di tutti

Ricordando don Nellusco Carretti nel ventennale della morte: il suo ministero nelle parrocchie della Diocesi

di Andrea Beltrami

Era il 4 gennaio 2005 quando don Nellusco Carretti terminava il suo pellegrinaggio terreno per raggiungere il suo Signore, al quale aveva dedicato la propria esistenza e le energie. Nato a Gargallo l’8 ottobre 1933 da Daniele (collaboratore del Seminario vescovile, a cui venne intitolato il “sasso Carretti”, ossia quel masso che sporge sul sentiero che da Ziano porta a Cavelonte) e da Clelia Ferrari, viene battezzato cinque giorni dopo dall’allora parroco monsignor Giuseppe Prandini. Educato fin da fanciullo alla fede cristiana, “Nello” entra in Seminario e, compiuti gli studi regolari, viene ordinato sacerdote il 28 giugno 1959, dal vescovo Artemio Prati, nel duomo di Mirandola assieme a Callisto Cazzuoli, Rino Barbieri, Mario Ganzerla e Agostino Galavotti.

I primi incarichi pastorali lo vedono impegnato come vicario parrocchiale a San Bernardino Realino, in Cattedrale, a Mirandola e in San Giuseppe Artigiano (è stato anche vice Rettore del Seminario) fino alla nomina a parroco di Quartirolo avvenuta il 1° ottobre 1971.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...