Riuniti
Carpi, Chiesa, Modena
Pubblicato il Gennaio 23, 2025

Riuniti a Carpi i Consigli pastorali diocesani per proseguire la riflessione sul rinnovamento della pastorale

Con entusiasmo aprire strade nuove

di Luigi Lamma

“Si va verso una semplificazione, più attenta alle esigenze dell’evangelizzazione e agli ambiti di vita delle persone”. Si racchiude in questa affermazione, tutta da declinare nella concretezza della vita ordinaria della nuova realtà diocesana, la sfida che si pone di fronte al percorso di unificazione delle chiese di Modena-Nonantola e di Carpi. Su questo tema sono stati chiamati a pronunciarsi i due consigli pastorali diocesani, riuniti in seduta congiunta sabato 18 gennaio a Quartirolo di Carpi, alla presenza del vescovo Erio Castellucci. Hanno introdotto i lavori di vicari episcopali per la pastorale don Maurizio Trevisan e don Carlo Bellini, coadiuvati dalla segretaria unica del Cpd Laura Lamma. Per don Carlo Bellini la creazione di una nuova entità ecclesiale non è solo un passaggio storico ma una grande opportunità di conversione pastorale che comporta un ripensamento organizzativo ma soprattutto un rinnovamento per assumere una dimensione più missionaria e più coinvolgente rispetto alla vita del territorio in cui si trova ad operare.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...