Cinema
Attualità, Carpi
Pubblicato il Gennaio 24, 2025

Cinema specchio di un popolo

Rassegna “Per una cultura di Pace”: la Palestina di “From Ground Zero” nell’intervista al produttore Paolo Maria Spina

di Pietro Paulo Spigato

Nella serata dello scorso 15 gennaio il Cinema Corso ha ospitato il primo incontro di “Al cinema per una cultura di Pace”, rassegna cinematografica voluta fortemente da PacificAzioni, comitato carpigiano per la Pace. L’iniziativa prevede la proposta di quattro pellicole con proiezioni multiple. Fra le principali tematiche delle opere presentate vi sono la Shoah ed il conflitto israelo-palestinese. Proprio quest’ultimo argomento è lo scenario in cui si sviluppa “From Ground Zero”. Il film è stato realizzato dall’unione di 22 cortometraggi in una sola pellicola narrante diversi aspetti della vita dei palestinesi che abitano la striscia di Gaza. L’opera sta riscuotendo un grandissimo successo su scala internazionale che le ha permesso di entrare nella shortlist del Premio Oscar, grazie anche al lavoro del produttore esecutivo Michael Moore. A questo si aggiunge un dettaglio non da poco: registi e attori sono giovani di quelle zone fra i 19 ed i 28 anni, che hanno ripreso il tutto senza l’ausilio di strumenti professionali. I cortometraggi sono poi stati assemblati e post prodotti da Revolver, casa di produzione italiana del producer Paolo Maria Spina, anch’egli presente alla proiezione a Carpi. Ad introdurre la serata c’erano diversi esponenti del comitato PacificAzioni, fra cui don Carlo Bellini, che ha dichiarato: “È molto bello e molto significativo che in una situazione come la striscia di Gaza i ragazzi continuino a fare arte e pensare in modo artistico la vita: significa avere una grande speranza per il futuro. Anche noi, stasera, siamo qui ad alimentare la speranza”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....