Mattia
Territorio
Pubblicato il Gennaio 24, 2025

Mattia Altini è il nuovo direttore generale dell’Ausl di Modena

Subentra alla dottoressa Anna Maria Petrini che sarà la nuova DG dell’Azienda USL di Bologna

Dottor Mattia Altini

 

La Giunta regionale, nella seduta di oggi pomeriggio, ha adottato le delibere di nomina delle direttrici e dei direttori generali che guideranno per i prossimi quattro anni le Ausl e le Aziende ospedaliere del territorio emiliano-romagnolo. La dottoressa Anna Maria Petrini sarà la nuova DG dell’Azienda USL di Bologna mentre all’Azienda USL di Modena è stato nominato il dottor Mattia Altini, fino ad oggi Direttore sanitario dell’Ospedale di Forlì.

 

La dottoressa Petrini termina dunque il suo incarico dopo quasi tre anni di mandato: era infatti stata nominata all’inizio di giugno 2022.

“Ringrazio il Presidente Michele de Pascale e l’Assessore Massimo Fabi per la fiducia riposta nella mia figura – dichiara Petrini –: la nomina a Direttrice Generale dell’Azienda USL di Bologna è un incarico importante e impegnativo a cui rispondo con entusiasmo e garantendo il massimo impegno, così come ho vissuto il mio servizio a Modena, di fronte a tutte le sfide che la sanità di oggi ci pone davanti.

Non nascondo il dispiacere di lasciare i suoi professionisti e le sue città, ma sono certa che con il dottor Altini, persona di grande competenza, porterà avanti efficacemente gli obiettivi a lui affidati dalla Regione. In questi anni abbiamo lavorato per integrare sempre di più e potenziare la rete ospedaliera e territoriale, creando nuovi percorsi di cura e consolidando quelli già attivi, con un impegno forte sulla promozione della salute e sulla prevenzione. Modena non è solo una realtà di primissimo piano in termini di competenze e professionalità dei suoi sanitari; a ciò si aggiunge, da sempre, la grande forza propulsiva di un tessuto istituzionale solido e di un associazionismo vitale e collaborativo. Vorrei ringraziare tutti gli enti locali, a partire dai sindaci e dai presidenti della Ctss e della Provincia, le associazioni con cui abbiamo lavorato, ma in particolare tutti i nostri fantastici professionisti per il loro impegno, la passione con cui hanno sempre svolto il loro incarico e per il supporto quotidiano nel portare avanti l’attività di assistenza e presa in carico a favore dei cittadini della provincia di Modena.

Ho la certezza di trovare anche nell’Azienda USL di Bologna professionisti di altissimo livello e servizi innovativi ed efficienti, e credo nella squadra che è stata nominata oggi: come hanno detto il Presidente e l’Assessore, lavoreremo insieme per raggiungere gli obiettivi, congiuntamente a tutti i soggetti presenti sui nostri territori, e rafforzare e migliorare il nostro Sistema sanitario regionale”.

 

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...