Mattia
Territorio
Pubblicato il Gennaio 24, 2025

Mattia Altini è il nuovo direttore generale dell’Ausl di Modena

Subentra alla dottoressa Anna Maria Petrini che sarà la nuova DG dell’Azienda USL di Bologna

Dottor Mattia Altini

 

La Giunta regionale, nella seduta di oggi pomeriggio, ha adottato le delibere di nomina delle direttrici e dei direttori generali che guideranno per i prossimi quattro anni le Ausl e le Aziende ospedaliere del territorio emiliano-romagnolo. La dottoressa Anna Maria Petrini sarà la nuova DG dell’Azienda USL di Bologna mentre all’Azienda USL di Modena è stato nominato il dottor Mattia Altini, fino ad oggi Direttore sanitario dell’Ospedale di Forlì.

 

La dottoressa Petrini termina dunque il suo incarico dopo quasi tre anni di mandato: era infatti stata nominata all’inizio di giugno 2022.

“Ringrazio il Presidente Michele de Pascale e l’Assessore Massimo Fabi per la fiducia riposta nella mia figura – dichiara Petrini –: la nomina a Direttrice Generale dell’Azienda USL di Bologna è un incarico importante e impegnativo a cui rispondo con entusiasmo e garantendo il massimo impegno, così come ho vissuto il mio servizio a Modena, di fronte a tutte le sfide che la sanità di oggi ci pone davanti.

Non nascondo il dispiacere di lasciare i suoi professionisti e le sue città, ma sono certa che con il dottor Altini, persona di grande competenza, porterà avanti efficacemente gli obiettivi a lui affidati dalla Regione. In questi anni abbiamo lavorato per integrare sempre di più e potenziare la rete ospedaliera e territoriale, creando nuovi percorsi di cura e consolidando quelli già attivi, con un impegno forte sulla promozione della salute e sulla prevenzione. Modena non è solo una realtà di primissimo piano in termini di competenze e professionalità dei suoi sanitari; a ciò si aggiunge, da sempre, la grande forza propulsiva di un tessuto istituzionale solido e di un associazionismo vitale e collaborativo. Vorrei ringraziare tutti gli enti locali, a partire dai sindaci e dai presidenti della Ctss e della Provincia, le associazioni con cui abbiamo lavorato, ma in particolare tutti i nostri fantastici professionisti per il loro impegno, la passione con cui hanno sempre svolto il loro incarico e per il supporto quotidiano nel portare avanti l’attività di assistenza e presa in carico a favore dei cittadini della provincia di Modena.

Ho la certezza di trovare anche nell’Azienda USL di Bologna professionisti di altissimo livello e servizi innovativi ed efficienti, e credo nella squadra che è stata nominata oggi: come hanno detto il Presidente e l’Assessore, lavoreremo insieme per raggiungere gli obiettivi, congiuntamente a tutti i soggetti presenti sui nostri territori, e rafforzare e migliorare il nostro Sistema sanitario regionale”.

 

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...