Missioni,
Chiesa
Pubblicato il Gennaio 24, 2025

Missioni, uno sguardo fraterno

Due appuntamenti a livello nazionale ed internazionale con le realtà impegnate contro la lebbra

Don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario Diocesano e presidente del Gruppo Aifo di Carpi, nel novembre scorso ha partecipato all’incontro “Obiettivo Zero Lebbra”, organizzato a Bologna da Aifo, in occasione dell’Assemblea Internazionale Ilep, e al Convegno Nazionale Aifo svoltosi a Roma. Di seguito la sua testimonianza.

di Don Antonio Dotti

Due appuntamenti nazionali Aifo (Amici di Raoul Follereau) mi hanno permesso, quale referente eletto per il gruppo Aifo Carpi, di conoscere meglio come vengano proposte nel mondo cura e inclusione, le attenzioni cardine di questa Ong che stiamo aiutando a svilupparsi anche nella nostra diocesi.

Il primo appuntamento è stato il 6 novembre scorso a Bologna. Aifo assieme a Ilep (la federazione delle Associazioni che nel mondo combattono la lebbra) con i loro principali responsabili mondiali. Molto importante la condivisione di questa bella notizia: dagli studi per combattere la Tbc si è scoperta una molecola, da cui si è prodotta una cura che riduce drasticamente i tempi per la cura della lebbra. Finora i lunghi tempi di cura impedivano ai pazienti la fedeltà nel seguire i protocolli medici, facendo crollare percentuali molto alte degli assistiti nella condizione di disabilità.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...