Missioni,
Chiesa
Pubblicato il Gennaio 24, 2025

Missioni, uno sguardo fraterno

Due appuntamenti a livello nazionale ed internazionale con le realtà impegnate contro la lebbra

Don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario Diocesano e presidente del Gruppo Aifo di Carpi, nel novembre scorso ha partecipato all’incontro “Obiettivo Zero Lebbra”, organizzato a Bologna da Aifo, in occasione dell’Assemblea Internazionale Ilep, e al Convegno Nazionale Aifo svoltosi a Roma. Di seguito la sua testimonianza.

di Don Antonio Dotti

Due appuntamenti nazionali Aifo (Amici di Raoul Follereau) mi hanno permesso, quale referente eletto per il gruppo Aifo Carpi, di conoscere meglio come vengano proposte nel mondo cura e inclusione, le attenzioni cardine di questa Ong che stiamo aiutando a svilupparsi anche nella nostra diocesi.

Il primo appuntamento è stato il 6 novembre scorso a Bologna. Aifo assieme a Ilep (la federazione delle Associazioni che nel mondo combattono la lebbra) con i loro principali responsabili mondiali. Molto importante la condivisione di questa bella notizia: dagli studi per combattere la Tbc si è scoperta una molecola, da cui si è prodotta una cura che riduce drasticamente i tempi per la cura della lebbra. Finora i lunghi tempi di cura impedivano ai pazienti la fedeltà nel seguire i protocolli medici, facendo crollare percentuali molto alte degli assistiti nella condizione di disabilità.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...