Campo
Chiesa
Pubblicato il Gennaio 29, 2025

Campo AC Giovani, l’importante è partecipare

Campo invernale del Settore Giovani su democrazia e impegno a fare “buona politica”

di Alice Argenton, Giovanni Battaglia, Ester Galavotti e Rebecca Grazian

I Giovani dell’Azione Cattolica di Carpi hanno trascorso insieme tre giorni di campo, dal 27 al 30 dicembre a Sant’Antonio in Mercadello, durante il quale hanno affrontato il tema della democrazia e del dissenso, interrogandosi se sia ancora possibile fare “buona politica”. Durante la prima serata ci siamo concentrati sullo sviluppo di un dialogo tra noi giovani e le istituzioni locali. I nostri ospiti e relatori sono stati Serena Pedrazzoli, assessore del comune di Carpi, Marco Donnarumma, assessore del comune di Mirandola, ed Enrico Diacci, sindaco del comune di Novi di Modena. I tre ospiti hanno aperto la serata con un’introduzione ai loro incarichi e al loro approccio verso essi, portando esempi concreti di ciò che per loro è questo lavoro, le aspettative che i cittadini hanno nei confronti delle istituzioni e il mantenimento dei rapporti con questi ultimi. In un secondo momento hanno risposto ad alcune delle nostre domande in ambito politico e di cittadinanza, più nello specifico di cittadinanza attiva. Ragionando insieme ai relatori, abbiamo capito che il politico è colui che presta servizio ad una comunità, alimentato dalla speranza di trovare un incontro con l’altro. Allora perché, se il lavoro dei politici è prestare un servizio ai cittadini, per tutta risposta i cittadini sembrano così disinteressati alla politica e a ciò che la riguarda? Sviscerando questo concetto i relatori hanno attribuito diverse motivazioni a questo fenomeno: dalla classica visione stereotipata della “nullafacenza” delle istituzioni, passando per l’incasellamento attuato dagli stessi cittadini che vedono i partiti come compartimenti stagni incapaci di rappresentare davvero la varietà della cittadinanza.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...