Pastorale
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Gennaio 29, 2025

Pastorale Sociale e del Lavoro, al via a febbraio il modulo formativo “Dove nasce la democrazia”

Nel mese di febbraio prenderà avvio il secondo modulo del percorso formativo rivolto ai giovani adulti (18-30 anni), che ruoterà attorno ai primi articoli della Costituzione. L’iniziativa nata anche a seguito di quanto emerso durante la recente Settimana Sociale, vede nella partecipazione e nella cura per la democrazia due emergenze su cui occorre porre un forte impegno propositivo.

Il primo incontro si terrà lunedì 17 febbraio alle ore 21.00 e vedrà la partecipazione della professoressa Chiara Franco, docente presso l’Università di Pisa, che discuterà il tema “Persona, individuo e corpi intermedi”. Lunedì 24 febbraio, sempre alle ore 21.00, Francesco Ronchi, funzionario del Parlamento Europeo, interverrà sul tema “L’Italia in Europa: democrazia e pace”. Infine, lunedì 10 marzo alle ore 21.00, Gianfranco Baldini, dell’Università di Bologna, guiderà il dibattito su “Popolo e populismo”.

Promosso da diverse realtà associative, tra cui il Centro Culturale Francesco Luigi Ferrari e UniAmoci, il ciclo di incontri intende offrire un’occasione di riflessione e confronto per i giovani su temi di grande attualità, con l’obiettivo di approfondire le radici e le sfide della democrazia contemporanea.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...