Avo,
Attualità
Pubblicato il Gennaio 31, 2025

Avo, sostegno ai pazienti

Il 4 febbraio parte il corso di formazione Avo per i nuovi iscritti

L’Associazione Volontari Ospedalieri – Avo di Carpi ha aperto le iscrizioni per il Corso di Formazione di Base per nuovi volontari, che si terrà a partire dal prossimo 4 febbraio. Come spiega la presidente Sandra Bonomi, “questo corso è dedicato a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo del volontariato e contribuire al supporto delle persone ricoverate. Si articolerà in cinque incontri online, seguiti da tre incontri in presenza (a partire dal 25 marzo, presso la Casa del Volontariato di Carpi)”.

Obiettivo del Corso è quello di fornire ai partecipanti le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare con professionalità e sensibilità il ruolo del volontario in ambito ospedaliero. Durante gli incontri, i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere le principali tecniche di comunicazione e relazione con i pazienti, comprendere il funzionamento del sistema sanitario e il ruolo del volontariato e ricevere informazioni sulle problematiche legate alla salute e al benessere dei pazienti.

Le lezioni saranno tenute da esperti del settore e da volontari Avo con anni di esperienza, che condivideranno le loro storie e le best practice per svolgere al meglio questa importante attività. Il corso è aperto a tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco, indipendentemente dall’età o dal background professionale. La partecipazione è gratuita. “Diventa anche tu un volontario Avo e contribuisci a portare un sorriso e un po’ di conforto a chi ne ha più bisogno. La tua disponibilità può fare la differenza!”, è l’appello della presidente.

Per ulteriori informazioni e per iscriversi al corso, è possibile contattare Sandra Bonomi, presidente AVO Carpi, al numero 3356349982 o via e-mail all’indirizzo avocarpi@gmail.com

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...