Avo,
Attualità
Pubblicato il Gennaio 31, 2025

Avo, sostegno ai pazienti

Il 4 febbraio parte il corso di formazione Avo per i nuovi iscritti

L’Associazione Volontari Ospedalieri – Avo di Carpi ha aperto le iscrizioni per il Corso di Formazione di Base per nuovi volontari, che si terrà a partire dal prossimo 4 febbraio. Come spiega la presidente Sandra Bonomi, “questo corso è dedicato a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo del volontariato e contribuire al supporto delle persone ricoverate. Si articolerà in cinque incontri online, seguiti da tre incontri in presenza (a partire dal 25 marzo, presso la Casa del Volontariato di Carpi)”.

Obiettivo del Corso è quello di fornire ai partecipanti le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare con professionalità e sensibilità il ruolo del volontario in ambito ospedaliero. Durante gli incontri, i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere le principali tecniche di comunicazione e relazione con i pazienti, comprendere il funzionamento del sistema sanitario e il ruolo del volontariato e ricevere informazioni sulle problematiche legate alla salute e al benessere dei pazienti.

Le lezioni saranno tenute da esperti del settore e da volontari Avo con anni di esperienza, che condivideranno le loro storie e le best practice per svolgere al meglio questa importante attività. Il corso è aperto a tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco, indipendentemente dall’età o dal background professionale. La partecipazione è gratuita. “Diventa anche tu un volontario Avo e contribuisci a portare un sorriso e un po’ di conforto a chi ne ha più bisogno. La tua disponibilità può fare la differenza!”, è l’appello della presidente.

Per ulteriori informazioni e per iscriversi al corso, è possibile contattare Sandra Bonomi, presidente AVO Carpi, al numero 3356349982 o via e-mail all’indirizzo avocarpi@gmail.com

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....