A
Sport
Pubblicato il Gennaio 31, 2025

A Carpi la Coppa Emilia Romagna di pallavolo

Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi

di Samuele Baraldi

Carpi si prepara ad accogliere uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno: la Coppa Emilia Romagna di Pallavolo 2025, un’occasione imperdibile per atleti e appassionati di pallavolo di tutte le età. Organizzata dalla Commissione Tecnica Pallavolo in collaborazione con la Presidenza e il Coordinamento Tecnico Regionale del CSI Emilia Romagna, la manifestazione si propone come un momento di sport e aggregazione senza limiti di partecipazione. Il torneo prevede una serie di categorie per garantire l’inclusione di atleti di ogni fascia di età e livello tecnico. Le fasi eliminatorie inizieranno il 16 febbraio, per poi proseguire con quarti di finale e semifinali nei mesi successivi. Le categorie includono:

• Open Femminile, Maschile e Misto;
• Top Junior e Juniores (femminile e maschile);
• Allievi, Allieve, Ragazzi e Ragazze, oltre a una sezione mista;
• Le categorie più giovani come Under 13 e Under 12.

Un dettaglio curioso per la categoria “Mista”: in ogni momento della partita, almeno tre giocatrici e un giocatore devono essere presenti in campo, garantendo un equilibrio di genere e rendendo la competizione ancora più dinamica e coinvolgente.

Carpi e lo spirito sportivo

Per la città di Carpi, questa manifestazione rappresenta un’opportunità straordinaria per promuovere lo sport come strumento di inclusione e crescita personale. Gli organizzatori ricordano l’obbligo per ogni comitato territoriale di ospitare un concentramento ogni tre squadre iscritte, garantendo così una diffusione capillare dell’evento in tutta la regione. Non resta che prepararsi a tifare per i nostri campioni locali e sostenere la pallavolo come simbolo di unione e passione. Appuntamento sui campi a partire dal 16 febbraio!

Info: CSI Emilia Romagna pallavolo@csi-emiliaromagna.it.

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...