Mirandola
Mirandola, Territorio
Pubblicato il Febbraio 1, 2025

Mirandola potenzia la chirurgia otorinolaringoiatrica pediatrica

Avviato il percorso operatorio per rimuovere le adenoidi nei bambini

Percorso adenoidi ospedale di Mirandola

 

L’Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola entra a fare parte della rete provinciale di chirurgia otorinolaringoiatrica pediatrica: da ottobre scorso, infatti, è stato avviato il percorso operatorio per la rimozione delle adenoidi nei bambini, un intervento chirurgico necessario nei casi di ipertrofia adenoidea, condizione abbastanza frequente soprattutto nella prima infanzia.

Il risultato, che consente di dare maggiore risposta a un problema diffuso, è stato raggiunto grazie alla disponibilità di professionisti di diversi reparti, come l’Otorinolaringoiatria di Area Nord diretto dal dottor Sauro Tassi, la Pediatria diretta dal dottor Francesco Torcetta e l’Anestesia e Rianimazione diretta dal dottor Alessandro Pignatti, con l’importante contributo dei professionisti dell’Area Diurna dell’Ospedale di Mirandola.

Le adenoidectomie vengono eseguite in regime di day surgery, ovvero con ricovero che prevede la dimissione in giornata: un aspetto, questo, che consente di limitare lo stress al bambino e ridurre i disagi per i genitori.

Una settimana prima dell’intervento i bambini vengono accolti presso l’ambulatorio pediatrico del Santa Maria Bianca per la fase di pre-ricovero, ovvero l’accoglienza, un colloquio preliminare, gli esami del sangue, l’elettrocardiogramma, la visita anestesiologica e dello specialista otorino, nonché l’esecuzione di un esame audioimpedenzometrico, importante per valutare la concomitante presenza di problematiche uditive.

Le adenoidi, o tonsille faringee, sono poste nella parte posteriore delle fosse nasali. Se le loro dimensioni aumentano eccessivamente, possono causare problematiche respiratorie, infezioni ricorrenti delle vie aeree e patologie infiammatorie dell’orecchio medio, con possibili ripercussioni sull’udito. Per questo è importante intervenire chirurgicamente per la rimozione.

“L’avvio del percorso adenoidi su Mirandola – spiega il dottor Tassi – risponde all’esigenza aziendale di dare risposta a una chirurgia che a livello provinciale presenta un’importante domanda, ed è frutto di un lavoro di squadra che coinvolge specialisti otorini, pediatri, anestesisti e professionisti dell’Area Diurna. Anche in questo caso l’Ospedale di Mirandola dimostra di fare la propria parte nella rete ospedaliera provinciale, mettendo a disposizione professionisti e ore di sala operatoria per dare maggiori risposte alla crescente richiesta”.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...