Parte
Carpi, Territorio
Pubblicato il Febbraio 5, 2025

Parte “In_Campus”, iniziativa dedicata agli adolescenti per favorire benessere e aggregazione

Obiettivo è utilizzare in modo innovativo gli ambienti scolastici nel tempo extra

Carpi Campus

 

La Cooperativa Sociale Eortè e il Centro di Formazione Professionale Nazareno, in collaborazione con il Comune di Carpi e l’Unione Terre D’Argine, lanciano “In_Campus”, un’iniziativa dedicata a tutti gli adolescenti per favorire il loro benessere e aggregazione, a partire dal 10 febbraio.

Questo progetto, coordinato all’interno del “Patto per la scuola”, trasformerà alcuni spazi del Carpi Campus – l’asse di via Peruzzi a Carpi dove risiedono le 4 scuole superiori e il CFP Nazareno, oggi frequentato quotidianamente da oltre 5.200 studenti – in luoghi di crescita e socializzazione. Qui, ragazzi e ragazze tra i 14 e i 18 anni potranno partecipare a laboratori e proposte formative pensate per sviluppare competenze intellettuali, sociali ed emotive.

“In_Campus“– afferma la Presidente dell’Unione Daniela Tebasti – “mira a utilizzare in modo innovativo gli ambienti scolastici nel tempo extrascolastico, rendendoli non solo spazi di apprendimento, ma anche luoghi liberi di espressione individuale e incontro con gli altri. L’obiettivo è promuovere relazioni positive e opportunità di crescita personale per gli adolescenti, in un ambiente stimolante e inclusivo.”

Il programma di “In_Campus” include diverse proposte, come ad esempio il sostegno allo studio, laboratori pratici e creativi, come corsi di cucina e giardinaggio, botteghe ed esperienze per sviluppare autonomia e creatività ma anche laboratori di gestione del conflitto e ascolto attivo, per migliorare le relazioni interpersonali.

A partire dal 10 febbraio, gli spazi saranno aperti ogni lunedì e mercoledì a entrata libera. Presso la Sala Fieni (piano terra) dell’I.T.I. Vallauri, l’orario sarà dalle 14:00 alle 16:00, mentre presso il salone del CFP Nazareno sarà dalle 16:00 alle 18:00. Gli studenti potranno utilizzare gli ambienti per pranzare, studiare, socializzare e partecipare ad attività.

I giovani saranno attivamente coinvolti nella progettazione delle iniziative, collaborando con rappresentanti scolastici e professionisti per rendere le proposte sempre più rispondenti ai loro bisogni.

“In_Campus” – conclude l’assessore all’istruzione del Comune di Carpi Giuliano Albarani – “è un’opportunità per scoprire relazioni autentiche e costruire un futuro migliore, stimolando tutti i giovani a intraprendere percorsi di crescita e benessere, a partire dalle loro esigenze, idee e proposte. Un progetto ambizioso, che mira ad ampliare gli spazi e i tempi del “fare scuola” facendo tesoro della qualità e dell’ampia esperienza nella promozione dell’agio scolastico e del successo formativo caratteristiche dei nostri Istituti Superiori”.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...