Preghiera
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Febbraio 5, 2025

Preghiera per la Repubblica Democratica del Congo

Domenica 16 febbraio, dalle 18.30 alle 19.30, nella chiesa della Santissima Trinità presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno a Carpi, preghiera per la pace nella Repubblica Democratica del Congo. Organizza il Consiglio Missionario Diocesano

Foto Vatican Media/SIR

 

Il Consiglio Missionario della Diocesi di Carpi organizza un momento comunitario di preghiera per la pace nella Repubblica Democratica del Congo. Si terrà domenica 16 febbraio, dalle 18.30 alle 19.30, nella chiesa della Santissima Trinità presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno a Carpi. La preghiera sarà presieduta dal vicario generale della Diocesi, monsignor Gildo Manicardi, e animata da don Basile Bitangalo, sacerdote congolese, vicario parrocchiale della parrocchia Madonna della Neve di Quartirolo.

Tutti sono invitati ad unirsi a questa iniziativa di preghiera per implorare il dono della pace nella martoriata Repubblica Democratica del Congo, in particolare comunione con la Chiesa congolese e con i quindici sacerdoti, provenienti da quel Paese, che prestano il loro servizio nella Diocesi di Carpi.

 

L’appello del Papa e la solidarietà della Cei, stanziato un milione di euro

“Lanciamo il nostro accorato appello affinché si fermi il massacro a Goma e nelle altre aree della Repubblica Democratica del Congo in preda alla violenza: basta!”. Lo afferma la Presidenza della Conferenza episcopale italiana, che denuncia “una strage che miete vittime soprattutto tra i civili, senza risparmiare bambini, anche neonati, donne e persone inermi”. La Cei esprime vicinanza alla popolazione e a quanti sono impegnati in una crisi umanitaria senza precedenti, facendo proprie le parole di Papa Francesco: “Esorto tutte le parti in conflitto ad impegnarsi per la cessazione delle ostilità e per la salvaguardia della popolazione civile di Goma e delle altre zone interessate dalle operazioni militari”. Il Pontefice ha inoltre invitato “le autorità locali e la comunità internazionale al massimo impegno per risolvere con mezzi pacifici la situazione di conflitto”. La Cei ricorda che dal 1991 ha sostenuto interventi nella Repubblica Democratica del Congo per 136 milioni di euro e, attraverso i fondi dell’8xmille, ha finanziato 1.236 progetti in risposta a emergenze e per lo sviluppo socio-economico: “Per affrontare questa ulteriore emergenza è stato deciso lo stanziamento di un milione di euro. Il nostro impegno non verrà meno per la promozione della dignità umana e di un futuro di pace”.

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...