Un
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Febbraio 5, 2025

Un ponte tra generazioni

La Cooperativa Scai ha attuato un progetto che coinvolge giovani e anziani, per valorizzare la memoria e il dialogo reciproco

di Maria Silvia Cabri

“Abbiamo bisogno di una nuova alleanza tra giovani e anziani, perché la linfa di chi ha alle spalle una lunga esperienza di vita irrori i germogli di speranza di chi sta crescendo”. Sono le parole che Papa Francesco, in occasione della Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, ha usato per sottolineare l’importanza del rapporto tra le diverse generazioni, quel “crescere insieme” che il Papa raccomanda: “I nonni con i figli e i nipoti, gli anziani con i più giovani”. E proprio in questa direzione si pone il progetto intergenerazionale promosso dalla Cooperativa Sociale Scai di Carpi, aderente a Confcooperative Terre d’Emilia, in collaborazione con le scuole e le realtà locali. “Si tratta di un’iniziativa che unisce giovani e anziani in un dialogo di crescita e memoria – afferma Ilario De Nittis, presidente di Scai, che gestisce la Residenza per anziani Stella di Carpi – e che vuole valorizzare il ruolo dei ‘nonni’ come custodi della memoria e risorsa fondamentale per la formazione delle nuove generazioni”. L’iniziativa ha già coinvolto numerose scuole del territorio, tra cui la primaria Giuseppe Verdi, le medie Alberto Pio e l’istituto Meucci, dimostrando l’importanza della sinergia tra istituzioni educative e comunità.

Storie e memoria: Isa Ferraguti

Uno dei momenti più significativi del progetto è stato l’incontro tra gli studenti e la senatrice Isa Ferraguti, che ha raccontato il valore della libertà e della democrazia, condividendo la sua esperienza personale e riflettendo sulla Costituzione italiana. “Attraverso queste testimonianze – prosegue De Nittis, che è anche referente della struttura – i giovani hanno avuto l’opportunità di apprendere direttamente da chi ha vissuto la storia, sviluppando una consapevolezza più profonda del passato e del presente”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi